Recensioni libri

Amedeo Modigliani

Amedeo Modigliani biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Amedeo Modigliani
Amedeo Modigliani
Modifica bioCronologia

Amedeo Modigliani, scultore e pittore nasce a Livorno il 12 luglio 1884, quartogenito di Flaminio Modigliani e Eugènie Garsin, famiglia di tradizione israelitica e cresciuto in povertà, dopo che l'impresa di cambiavalute del padre andò in bancarotta Adolescente si appassiona alla pittura e nell'estate del 1898 frequenta lo studio del pittore livornese Guglielmo Micheli. Nel 1901 durante un viaggio con la madre scopre Napoli, Amalfi, Capri, Roma e Firenze e l'anno dopo si iscrive alla Scuola Libera di Nudo dell'Accademia di Belle Arti a Firenze, dove studia i pittori "Macchiaioli", gli impressionisti italiani, sotto la guida di Giovanni Fattori. Nel 1903, Amedeo Modigliani si trasferisce a Venezia per studiare all'Accademia di Belle Arti. Qui, in occasione della Biennale, incontra la grande arte francese di fine secolo: gli impressionisti. Dopo un breve viaggio in Inghilterra, nel febbraio del 1906 arriva a Parigi dove prende in affitto un atelier a Montmartre, dove spiccano dove spiccano personaggi come Pablo Picasso, André Salmon e Max Jacob, iscrivendosi ai corsi di disegno dell'Accademia Colarossi. Amedeo Modigliani nell'ambiente intellettualmente stimolante di Parigi, lavora alacremente, frequenta i pittori delle varie correnti ed espone le sue prime opere al Salone d'Autunno a Parigi e poi nel 1908, al Salon des Indépendents nella sala dei pittori Fauves. Lasciato Montmartre per Montparnasse, il pittore incontra Brancusi alla Cité Faulguière, si appassiona alla scultura e scolpisce con lui nel suo atelier parigino e lo invita a Livorno, dove si recheranno insieme durante l'estate 1909. In questo primo periodo parigino Modigliani , che conduceva una vita fuori dalle mode e dalle correnti, da bohémien, sregolata, fisicamente minato, dedito al bere, agli stupefacenti e alle donne, in perenni difficoltà economiche, si cimenta nei primi ritratti. Nel 1910, quando Amedeo Modigliani espone al Salon des Indépendents, la critica gli è favorevole, ma durante quell'anno, sotto l'influenza delle forme arcaiche degli idoli e delle maschere primitive, si dedica esclusivamente alla scultura.

Amedeo Modigliani I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Amedeo Modigliani?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Amedeo Modigliani
Retratos
Retratos
Paisajes
Paisajes
Portraits
Portraits
Paysages
Paysages
Amedeo Modigliani
Amedeo Modigliani

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana