Andrea Porcarelli, Direttore Scientifico del Portale di Bioetica (www.portaledibioetica.it), e docente di Pedagogia generale e sociale all'Universita di Padova, dopo essere stato docente a tempo indeterminato di Filosofia e Storia nei licei, e docente a contratto di discipline pedagogiche presso l'Universita di Bergamo, l'Universita dell'Aquila, l'Universita di Bologna e "La Sapienza" a Roma. E consulente dell'Associazione Centro Mauriziano di Bioetica di Torino e membro del Consiglio scientifico dell'Istituto "Veritatis splendor" di Bologna. E inoltre presidente del CIC (Centro di Iniziativa Culturale) e del Centro di Consulenza Bioetica "A. Degli Esposti" di Bologna, Presidente provinciale dell'UCIIM di Bologna e membro del Consiglio Centrale della stessa Associazione, con specifici incarichi di ricerca, sulla formazione degli adulti e l'identita professionale degli insegnanti. Gia membro della Commissione ministeriale per il riordino dei cicli scolastici (ex l. 30/2000) e del Gruppo di lavoro ministeriale per la definizione dei profili in uscita del secondo ciclo di istruzione e formazione (ex l. 53/2003), del Gruppo di Lavoro Ministeriale sull'Educazione alla cittadinanza nella XV legislatura, e attualmente membro della Commissione ministeriale denominata "Cittadinanza e costituzione", che si occupa dell'inserimento dell'omonimo insegnamento nei curricoli scolastici e delle azioni nazionali di formazione e sensibilizzazione degli insegnanti al riguardo. Da tempo si occupa di formazione di giovani e adulti (volontari, insegnanti e dirigenti, operatori sanitari e socio-assistenziali), specialmente nei campi dell'educazione in genere e della bioetica collegata all'educazione, con riferimento ai sistemi formali, non formali e informali.
|