Recensioni libri

Antonio Pizzuto

Antonio Pizzuto biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21119

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Antonio Pizzuto
Antonio Pizzuto
Modifica bioCronologia

Antonio Pizzuto (Palermo 1893 ― Roma 1976) è il narratore più originale del nostro Novecento. Educato in una famiglia di tradizioni umanistiche, percorse la carriera in Polizia, conclusa nel 1949 con il grado di questore. Da allora si dedicò interamente a quella che considerava una vera riforma dell’arte narrativa, esemplificata in una sequenza di opere che rimane memorabile per l’audacia crescente delle proposte: Signorina Rosina (1956, 1959 e 1967); Si riparano bambole (1960 e 1973); Ravenna (1962); Paginette (1964 e 1972); Sinfonia (1966 e 1974); Testamento (1969); Pagelle I e II (1973 e 1975); Ultime e Penultime (1978). Apprezzato a suo tempo da lettori come Solmi, Bilenchi, Baldacci, Bo, Contini, Butor, Segre, Pedullà, Jacobbi, è in questi ultimi anni oggetto di una riscoperta che ha portato alla pubblicazione di quasi tutto l’inedito: dai romanzi ‘giovanili’ Rapin e Rapier (Editori Riuniti, 1998), Così (Polistampa, 1998), Sinfonia 1923 (Mesogea, 2005), ai racconti raccolti in Narrare (Cronopio, 1999); dai carteggi con Giovanni Nencioni, con Gianfranco e Margaret Contini (Polistampa, 1998 e 2000), con Salvatore Spinelli (Nuova Ipsa, 2001 e 2003), con Lucio Piccolo (Scheiwiller, 2002), con Vanni Scheiwiller (Scheiwiller, 2005), con Carlo Betocchi (Polistampa, 2006), con Alberto Mondadori (Polistampa, 2007), alle produzioni estreme: Giunte e virgole (Fondazione Piazzolla, 1996), Spegnere le caldaie (Casta Diva, 1999). Nel 2001 sono apparse nuove edizioni di Si riparano bambole (Sellerio) e di Ultime e Penultime (Cronopio); nel 2002 quelle di Ravenna e Paginette; nel 2004 quelle di Signorina Rosina e Sul ponte di Avignone (Polistampa); nel 2009 quella di Testamento (Polistampa).

Antonio Pizzuto I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Antonio Pizzuto?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Antonio Pizzuto
Entre Mares: Emplazamiento, Infraestructuras Y Organizacion de Los Puertos Romanos
Entre Mares: Emplazamiento, Infraestructuras Y Organizacion de Los Puertos Romanos
HABITAR LA ISLA BLANCA
HABITAR LA ISLA BLANCA
Interactive Storytelling: A Cross-Media Approach to Writing, Producing and Editing with AI
Interactive Storytelling: A Cross-Media Approach to Writing, Producing and Editing with AI
Conociendo nuestro pasado: proyectos e investigaciones arqueológicas en el CSIC
Conociendo nuestro pasado: proyectos e investigaciones arqueológicas en el CSIC
Monologhi teatrali LGBTQ+
Monologhi teatrali LGBTQ+

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 15/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana