Biografia Carlo Rovelli |
|
Carlo Rovelli (1956), fisico italiano, si č laureato all’Universitŕ di Bologna ed ha poi svolto il dottorato all’Universitŕ di Padova. Ha lavorato nelle Universitŕ di Roma e di Pittsburgh, prima di rientrare in Europa presso il Centro di Fisica teorica dell’Universitŕ del Mediterraneo di Marsiglia. Insieme a Lee Smolin e Abhay Ashtekar ha introdotto la cosiddetta Teoria della gravitazione quantistica a loop. Lui e Smolin hanno successivamente perfezionato la teoria sulla base degli studi di Penrose. Attualmente la teoria della gravitazione quantistica a loop č considerata la teoria quantistica della gravitŕ piů accreditata e trova tentativi di applicazione nella cosmologia quantistica e nella fisica quantistica dei buchi neri. Rovelli ha inoltre sviluppato una formulazione della meccanica classica e quantistica che non fa riferimenti espliciti alla nozione di tempo. In collaborazione con Alain Connes, ha proposto l’ipotesi del tempo termico, nella quale il tempo emerge solo in un contesto termodinamico o statistico. Infine, ha introdotto una interpretazione relazionale della meccanica quantistica basata sull’idea che lo stato quantistico di un sistema deve sempre essere interpretato come relativo in un altro sistema fisico (ad es. la velocitŕ di un oggetto č sempre relativa ad un altro oggetto). Rovelli si č dedicato anche alla storia e alla filosofia della scienza con un libro sul filosofo greco Anassimandro.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Carlo Rovelli? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|