Recensioni libri

Charles Berner

Charles Berner biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Charles Berner
Charles Berner
Modifica bioCronologia

Charles Berner, creatore dell?Intensivo di Illuminazione e del percorso dello Yoga Olistico, nacque a Los Angeles in California nel 1929. Venne educato con un orientamento scientifico e dopo l'educazione scolastica in fisica lavorò brevemente come tecnico di ricerca per il governo degli Stati Uniti. Sin da giovane era interessato in domande fondamentali riguardanti cosa fosse realmente la vita. Egli ebbe la sua prima esperienza di Illuminazione prima dei vent'anni. Dopo di che studiò e sperimentò centinaia di tecniche di miglioramento personale e di sviluppo della consapevolezza, tra cui i consigli per la pratica spirituale di Ramana Maharshi. Studiò a fondo la letteratura religiosa e filosofica occidentale e orientale, oltre che la nutrizione, la comunicazione, l'anatomia, puericultura, i sogni e le dinamiche della mente. Nel 1964 Charles Berner fondò l'Istituto dell'Abilità, basando le sue tecniche sui principi della relazione divina fra gli individui. Come capo spirituale dell'Istituto dell'Abilità, lavorò con migliaia di persone in gruppo e individualmente. In aggiunta ai suoi insegnamenti e alla sua personale pratica spirituale, Charles Berner sviluppò un lavoro originale in metafisica, teologia, e i fondamenti della vita. Ricercò e sviluppò anche tecniche di purificazione della mente, di rimozione dei traumi emozionali e di miglioramento dell'abilità di relazione. Nel 1968, durante un ritiro sulle montagne di Santa Cruz in California, giunse a lui l?essenza dell?Intensivo di Illuminazione ed egli iniziò a svilupparlo. Nel 1977 Charles Berner aveva già condotto 99 Intensivi di Illuminazione. In quell'anno, essendo egli stato iniziato alla Meditazione Naturale dal suo maestro, Swami Kripalvananda, in India nel 1973, e notando che il condurre Intensivi stava impedendo la sua completa immersione nella meditazione, rinunciò ad essere un Maestro di Illuminazione, lasciando la conduzione degli Intensivi ad altre persone. Nel 2004 esistevano circa un centinaio di maestri di Illuminazione che conducevano Intensivi in oltre 25 paesi del mondo. Una stima di circa 600.000 persone avevano partecipato agli Intensivi di Illuminazione fino a quel momento. Charles Berner è anche conosciuto come Yogeshwar Muni, il nome sanscrito datogli da Swami Kripalvananda. Egli ha praticato la Meditazione Naturale, un antico percorso seguito da grandi maestri, per oltre 31 anni, otto ore al giorno. Alle 3.10 (ora di Sidney) di domenica 24 giugno 2007, Yogeshwar Muni ha lasciato il suo corpo fisico. Le ceneri ora si trovano in un semplice reliquiario, come da suo desiderio, a Merimbula, in Australia, dove ormai viveva da molti anni, perché possano essere di ispirazione a tutti i praticanti dello yoga. Alcuni giorni prima della morte, disse che il suo corpo era come purificato dall?acqua di un ruscello di montagna. Le sue ultime parole, come eredità spirituale, sono state l?aver mostrato fino all?ultimo attimo di vita la sua resa all?Assoluto, il suo inestinguibile desiderio di Unione con Dio. In Italia esiste l'Istituto Charles Berner, fondato da Silvano Brunelli. Tra i conduttori più attivi di Intensivo di Illuminazione in Italia, oltre a Brunelli, vi sono i coniugi Giacomo e Nadia Damilano Bo.

Charles Berner I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Charles Berner?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 10/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana