Recensioni libri

Clifford D. Simak

Clifford D. Simak biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21109

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Clifford D. Simak
Clifford D. Simak
Modifica bioCronologia

Clifford D. Simak nacque a Millville, Wisconsin, figlio di John Lewis and Margaret (Wiseman) Simak. Sposò Agnes Kuchenberg il 13 aprile 1929 da cui ebbe due figli, Scott and Shelley. Simak frequentò l'Università del Wisconsin e in seguito lavorò per vari giornali del Midwest, in particolare il Minneapolis Star and Tribune (Minneapolis, Minnesota) nel 1939, con il quale collaborò per buona parte della sua vita fino al suo ritiro nel 1976. Divenne editore del Minneapolis Star nel 1949 e coordinatore del Minneapolis Tribune e del Science Reading Series nel 1961.

Simak iniziò a scrivere fantascienza per le riviste pulp nel 1931, ma uscì dal settore nel 1933. L’unica opera di genere scritta fra il 1933 e il 1937 fu Il Creatore(1935), una notevole storia con implicazioni religiose, una rarità nella fantascienza dell'epoca.

Quando John W. Campbell iniziò a ridefinire il genere nel 1937, Simak tornò alla fantascienza come collaboratore regolare di Astounding Stories per tutto il periodo 1938-1950. Le sue prime pubblicazioni, come Ingegneri cosmici (1939) seguivano la tradizione del sottogenere della superscienza perfezionato da E. E. "Doc" Smith, ma ben presto sviluppò uno stile personale generalmente definito come gentile e pastorale. Un tipico alieno di Simak è più probabilmente raffigurato seduto su una veranda nel Wisconsin rurale mentre beve birra con il protagonista che impegnato ad invadere la Terra. Durante questo periodo Simak pubblicò anche una serie di storie di guerra e western, sempre per riviste pulp.

Simak continuò a scrivere opere di successo per tutto il periodo fra il 1950 e il 1960. La qualità delle sue produzioni più lunghe iniziò a diminuire negli anni settanta con il deteriorarsi della sua salute, anche se i racconti brevi continuarono ad essere ben accolti. Con l'aiuto di un amico, Simak continuò a scrivere e pubblicare fantascienza e, in seguito, fantasy per tutta la durata della sua vita.

Da Wikipedia

Clifford D. Simak I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Clifford D. Simak?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Clifford D. Simak
Second Childhood
Second Childhood
Message From Mars
Message From Mars
Mr. Meek Plays Polo
Mr. Meek Plays Polo
The World That Couldn't Be
The World That Couldn't Be
Mr. Meek—Musketeer
Mr. Meek—Musketeer
Hellhounds of the Cosmos
Hellhounds of the Cosmos
Stacja pośrednia
Stacja pośrednia
Project Mastodon
Project Mastodon
Mr. Meek Plays Polo
Mr. Meek Plays Polo
Mr. Meek-Musketeer
Mr. Meek-Musketeer
Buckets of Diamonds: And Other Stories
Buckets of Diamonds: And Other Stories
Project Mastodon
Project Mastodon
Message From Mars
Message From Mars
Stacja pośrednia
Stacja pośrednia
Epilog
Epilog
Mondi senza fine
Mondi senza fine
Project Mastodon
Project Mastodon

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 30/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana