Recensioni libri

David Chipperfield

David Chipperfield biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia David Chipperfield
David Chipperfield
Modifica bioCronologia

David Chipperfield nasce a Londra nel 1953 e si diploma all’Architectural Association nel 1977. Dopo un periodo di apprendistato presso gli studi di Stephen Douglas, Norman Foster e Richard Rogers, apre nel 1984 un proprio studio a Londra con la denominazione “David Chipperfield Architects“. Dopo essere divenuto, nel 1985, membro fondatore della 9TH Gallery, assume negli anni seguenti vari incarichi rientranti soprattutto nel campo dell’Architettura d’interni. Con l’apertura di un nuovo studio a Tokio nel 1987, realizza il Gotoh Provate Museum nella prefettura di Chiba (Giappone, 1987-1992), il Design Center a Kyoto (Giappone, 1989-1991), e la sede della Compagnia Matsumoto ad Okyama (Giappone, 1990-1992). Nel 1993 realizza anche la galleria delle piante e il salone centrale del Natural Hystoru Museum a Londra (Inghilterra). Chipperfield svolge anche attività di conferenziere (a Glasgow, Edimburgo, Oxford, Porto e all’Accademia van Bouwkunst di Amsterdam nel 1990) e visiting professor (Harvard University, Boston, – Usa – nel 1987/88; Università di Graz, Austria e Università di Napoli, Italia nel 1992; Ecole Polytechnique di Losanna, Svizzera nel 1993-94). Membro dal 1992 al 1997 del consiglio di amministrazione dell’Architecture Foundation, tra il 1992 ed 1994 pubblica due monografie sulla sua professione. Nel 1995 diviene Professore di Architettura alla Staatilche del Bildenden Kunst, a Stoccarda in Germania. Tra i lavori realizzati da Chipperfield negli ultimi 20 anni si ricordano: il Wagama Restaurant di Londra (Inghilterra, 1996); il River & Rowing Museum ad Henley-on-Thames, (Inghilterra, 1996-99) e la riqualificaione dell’isola dei Musei a Berlino (Germania) iniziata nel 1994. La filosofia che lo studio ”David Chipperfield Architects“ (con sedi internazionali a Londra, Berlino, Milano, Shanghai) si prefigge, è quella di dar vita ad edifici dallo stile non predeterminato ma derivante da una stretta connessione tra ambiente esterno e funzionalità per costruzioni dai dettagli estremamente curati. David Chipperfield cura personalmente il design e la supervisione del lavoro del proprio staff relativo ad ogni fase di un progetto, il cui requisito basilare è l’eccellenza del design. Ad ottobre del 2006 l’architetto londinese è stato incaricato della realizzazione di una sorta di paradiso per esigenti viaggiatori nell’isola di Dellis Cay (Turks e Caicos) nel cuore dei Caraibi. Chiamato a lavorare al progetto congiuntamente ad alcune star del design contemporaneo - Zaha Hadid, Shigeru Ban, Piero Lissoni, Kengo Kuma – dall’imprenditore Cem Kinay (della O Property Company), il paradisiaco complesso ricettivo dovrà essere, nel contempo, anche un raffinato esercizio di architettura contemporanea. Ogni architetto si occuperà della progettazione di una singola frazione nel comune orientamento di fondo di svincolarsi il più possibile dalla solita isola caraibica in finto stile locale.

David Chipperfield I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di David Chipperfield?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
David Chipperfield
Museo Jumex: 10 Years
Museo Jumex: 10 Years
Hiroshi Sugimoto: Time Machine
Hiroshi Sugimoto: Time Machine
Campo Baeza: Selected Works
Campo Baeza: Selected Works
Inagawa Cemetery Chapel and Visitor Centre Designed
Inagawa Cemetery Chapel and Visitor Centre Designed

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana