Recensioni libri

Enrico Macioci

Enrico Macioci biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20950

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Enrico Macioci
Enrico Macioci
Modifica bioCronologia

Enrico Macioci è nato nel 1975 a L'Aquila, dove ha vissuto fino al terremoto del 6 aprile 2009. Sin da bambino, ha coltivato una passione per la scrittura, dedicandosi alla poesia e alla prosa. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza con una tesi di diritto tributario e una laurea in Lettere Moderne con una tesi su "Cuore di Tenebra" di Joseph Conrad. Ha pubblicato diversi libri tra cui "Terremoto" (Terre di Mezzo, 2010), "La dissoluzione familiare" (Indiana, 2012), "Breve storia del talento" (Mondadori, 2015), "Lettera d'amore allo Yeti" (Mondadori, 2017), e "Tommaso e l’algebra del destino" (SEM).

Uno dei suoi lavori più recenti è "Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia" (TerraRossa Edizioni), un romanzo che intreccia due storie ambientate nel 1981: il dramma di Alfredo Rampi, caduto nel pozzo di Vermicino, e la storia di Francesco, che vede scomparire il suo migliore amico Christian lontano dai riflettori. Macioci non aveva inizialmente in mente la complessa struttura narrativa che alterna il presente del protagonista al passato degli anni Ottanta e le due vicende parallele di Alfredo e Francesco. Voleva raccontare la storia di Alfredo "indirettamente", inserendola in una narrazione fittizia che funge da cuscinetto per proteggersi dalla crudezza della realtà.

Nel romanzo, Macioci evita di sfruttare il dolore della tragedia di Alfredo Rampi, scegliendo di raccontare la sua storia attraverso la finzione e mantenendo la dignità del dramma reale. Questa scelta, secondo lui, permette di avvicinarsi maggiormente alla verità, come suggerisce la frase di Jim Carrey: "None of this is real and all of it is true". Macioci crede che una storia inventata possa restituire una maggiore percentuale di realtà rispetto a una cronaca fedele.

Il titolo del romanzo, "Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia", deriva dalle parole di Alfredo Rampi durante il suo dramma. Macioci non lavora mai a tavolino sulla simbologia, ma lascia che essa emerga spontaneamente durante la scrittura, creando echi e risonanze che danno senso al suo lavoro. Ama la poesia e tende a scrivere su un piano che dalla realtà scivola verso il trascendente.

Macioci riflette anche sul rapporto con la tecnologia, evidenziando come essa, pur essendo uno strumento meraviglioso, sia difficile da gestire e spesso utilizzata più per il male che per il bene. Nei suoi romanzi, come "Tommaso e l’algebra del destino" e "Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia", esplora il drammatico periodo dell'infanzia e dell'adolescenza, mostrando come i codici di comportamento stabiliti in questa fase condizionino la vita adulta.

Attualmente, Macioci sta lavorando a un ciclo di romanzi sull’infanzia e l’adolescenza, con l’intenzione di passare poi a narrare l’età adulta. La sua scrittura è guidata da un impulso esterno, quasi come un dettato, e lui spera che questo impulso non si esaurisca mai.

Enrico Macioci I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Enrico Macioci?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 17/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana