Recensioni libri

Francesca Diotallevi

Francesca Diotallevi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21111

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Francesca Diotallevi
Francesca Diotallevi
Modifica bioCronologia

Francesca Diotallevi è una scrittrice italiana, nata a Milano nel 1985. Sin da giovane ha mostrato una passione per la lettura e la scrittura, coltivando un interesse particolare per la storia dell'arte, la letteratura e il mondo della narrativa. Diotallevi ha conseguito una laurea in Scienze dei Beni Culturali, un percorso che ha influenzato profondamente il suo stile e le tematiche delle sue opere. La sua carriera letteraria è iniziata con il romanzo "Le stanze buie" (2013), che ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica per la sua capacità di intrecciare atmosfere gotiche e personaggi complessi. Questo libro esplora le vicende di una governante in una villa misteriosa, dove segreti e antichi rancori si intrecciano in una narrazione avvincente. La capacità di Diotallevi di creare ambientazioni evocative e di dar vita a personaggi intensi e profondi è stata subito evidente, consacrandola come una delle nuove voci più interessanti del panorama letterario italiano.

Un altro suo lavoro importante è "Amedeo, je t'aime" (2015), in cui l'autrice racconta la storia del pittore Amedeo Modigliani attraverso gli occhi di Jeanne Hébuterne, sua compagna e musa ispiratrice. Con questo romanzo, Diotallevi esplora i temi della passione, della creatività e della sofferenza artistica, offrendo una prospettiva intima e struggente sulla vita di uno degli artisti più enigmatici del Novecento.

Nel 2018, Francesca Diotallevi ha pubblicato "Dentro soffia il vento", un romanzo ambientato in un piccolo villaggio delle Alpi durante la Prima Guerra Mondiale. La storia narra il difficile rapporto tra una giovane donna, che ritorna al paese natale, e il suo ex amore. Anche in questo caso, la scrittrice dimostra una notevole capacità di trattare temi complessi come il perdono, il rimpianto e la redenzione, inserendoli in un contesto storico accurato e ricco di dettagli.

Francesca Diotallevi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Francesca Diotallevi?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana