Biografia Gaspare De Fiore |
|
Gaspare de Fiore, nato a Roma il 24 luglio del 1926, é stato professore ordinario di Disegno alla facoltà di architettura di Valle Giulia e ha vissuto una vita straordinaria, all' insegna della cultura, con un' intensa attività di artista. E' infatti autore di numerosi progetti e realizzazioni architettoniche, fra cui la sistemazione di piazza Italia a Acqui Terme, dove ha realizzato le opere scultoree e i bassorilievi in pietra del pannello della fontana delle Ninfe, realizzata su una superficie rigata e decorata con figure di ragazze danzanti. Ha inoltre realizzato il monumento ai Carabinieri di Cosenza, il museo e il Palazzo della Cultura di Messina e la sede della facoltà di Scienze dell' università di Catania. Presidente dell' Unione Italiana di Disegno e membro della Pontificia accademia dei Virtuosi del Pantheon, fu uno dei primi a comprendere l' importanza che il design e la comunicazione avrebbero avuto nella formazione culturale e nella maturazione spirituale dei futuri operatori del settore. Pubblicista dal 1948, si é laureato in architettura nel 1950. Era nipote di uno dei fondatori del Futurismo e figlio di uno dei "Giusti" delle Nazioni, ha insegnato per oltre mezzo secolo. Fondatore e direttore delle riviste "Didattica del Disegno" e "Indice per i beni ambientali e architettonici della Liguria", é stato anche professore emerito dell'università di Genova.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Gaspare De Fiore? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|