Recensioni libri

Gilles Deleuze

Gilles Deleuze biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Gilles Deleuze
Gilles Deleuze
Modifica bioCronologia

Nato a Parigi nel 1925, allievo di Jean Hyppolite e Ferdinand Alquié, pensatore prolifico ed intellettuale poliedrico, Deleuze ha orientato la sua ricerca su molti autori della storia della filosofia quali Spinoza, Leibniz, Hume, Kant, Nietzsche, Bergson, Foucault, dedicando a ognuno di essi dei "ritratti concettuali". Si vedano : Nietzsche e la filosofia; La filosofia critica di Kant; Spinoza. Filosofia pratica; Empirismo e soggettività. Saggio sulla natura umana secondo Hume. Ha consolidato una filosofia " della differenza e del divenire " nei classici Differenza e ripetizione e Logica del senso , affrontando gli aspetti pratici di tale posizione ne L'Antiedipo e in Millepiani , scritti in collaborazione con Felix Guattari. Con quest'ultimo è stato protagonista dopo il 1968 di una stagione teorica dedicata all'analisi della follia e della schizofrenia, sfociata nel movimento internazionale dell'antipsichiatria. (Laing, Cooper, Basaglia). Ma i lavori che più hanno caratterizzato il "pensiero nomade" del filosofo francese sono quelli dedicati al cinema, alla letteratura, alla pittura e alla psicanalisi. Le opere di riferimento del suo interesse per il cinema sono: Cinema 1. L'immagine movimento , Cinema 2. L'immagine tempo , Per la letteratura si vedano: Proust e i segni e Kafka. Per una letteratura minore, scritto con Guattari. Lo studio dedicato alla pittura è : Francis Bacon. Logica della sensazione . Per completare la sua riflessione su tutto il mondo dell'arte ha scritto a quattro mani con Carmelo Bene Superpositions. Nel 1991 era tornato a scrivere un libro di carattere divulgativo col suo inseparabile sodale Felix Guattari Qu'est ce que la philosophie ? . " Quando scrivo su un autore il mio ideale sarebbe di riuscire a non dire nulla che potesse rattristarlo, o, se è morto, che potesse farlo piangere sulla tomba: pensare a lui, all'autore sul quale si scrive. Pensare a lui con tanta forza che non possa più essere un oggetto e che non sia neanche più possibile identificarsi con lui. Evitare la doppia ignominia dell'erudizione e della familiarità. Restituire a un autore un po' di quella gioia, di quella forza, di quella vita politica e di amore che lui ha saputo donare, inventare. " (Dialogues, 1977) Dopo una lunga malattia Gilles Deleuze, si suicidò gettandosi dalla finestra del suo appartamento parigino. Se ne andava in questo modo uno degli ultimi grandi filosofi di questo secolo. Poco apprezzato dalla critica, sia italiana che straniera, il pensiero di Deleuze ha trovato pochissimi riconoscimenti in ambito accademico. Configurato come una costellazione di nozioni e concetti interconnessi fra loro, il sistema deleuziano ha perlustrato svariati campi di ricerca, dal cinema alla letteratura, dal teatro alla pittura, dalla psicanalisi alle questioni che riguardano la costituzione della soggettività e del suo divenire. Deleuze considerava la filosofia come una specie di operatività da bricoleur. Il filosofo come il falegname deve smontare, rimontare, mettere insieme, costruire; piuttosto che legno e chiodi, maneggia concetti e pensieri. E' grazie a questa mobilità operativa che si rende possibile la creazione di un nuovo concetto. E' necessario " dire qualcosa di nuovo per creare qualcosa di nuovo ", amava ripetere.

Gilles Deleuze I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Gilles Deleuze?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Gilles Deleuze
Réussir son Bac de philosophie 2024 : Analyse du philosophe Gilles Deleuze
Réussir son Bac de philosophie 2024 : Analyse du philosophe Gilles Deleuze
Sulla pittura
Sulla pittura
Lo strutturalismo
Lo strutturalismo
TysiÄ…c Plateau
TysiÄ…c Plateau
Özneleşme: Foucault Üzerine Dersler 22 Nisan-3 Haziran 1986
Özneleşme: Foucault Üzerine Dersler 22 Nisan-3 Haziran 1986
Réussir son Bac de philosophie 2024 : Analyse de L'Anti-Oedipe de Gilles Deleuze
Réussir son Bac de philosophie 2024 : Analyse de L'Anti-Oedipe de Gilles Deleuze
La linea astratta. Pragmatica dello stile
La linea astratta. Pragmatica dello stile
Réussir son Bac de philosophie 2023 : Analyse de L'Anti-Oedipe de Gilles Deleuze
Réussir son Bac de philosophie 2023 : Analyse de L'Anti-Oedipe de Gilles Deleuze
Sur la peinture
Sur la peinture
Fiche de lecture L'Anti-Oedipe de Deleuze (analyse littéraire de référence et résumé complet)
Fiche de lecture L'Anti-Oedipe de Deleuze (analyse littéraire de référence et résumé complet)
Francis Bacon. Logica della sensazione
Francis Bacon. Logica della sensazione
Deleuze etude detaillee et analyse de sa pensee: Étude détaillée et analyse de sa pensée
Deleuze etude detaillee et analyse de sa pensee: Étude détaillée et analyse de sa pensée
Conversazioni
Conversazioni
Anti-Edipo
Anti-Edipo
Francis Bacon. Logica della sensazione
Francis Bacon. Logica della sensazione
Logica del senso (Testi e documenti)
Logica del senso (Testi e documenti)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 09/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana