Recensioni libri

Guido Cavalcanti

Guido Cavalcanti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Guido Cavalcanti
Guido Cavalcanti
Modifica bioCronologia

Guido Cavalcanti (circa 1259-1300) è l'esponente più significativo dello stilnovo. Con Dante e tutti i poeti stilnovisti, la sua poesia, per originalità lirica e intensità espressiva, influenzò manifestamente Petrarca e tutto il petrarchismo. Fiorentino di una potente famiglia di guelfi bianchi, sostenne la fazione dei Cerchi contro quella dei Donati, guelfi neri, e nel 1267 si fidanzò con Bice, figlia di Farinata degli Uberti. Fu coinvolto precocemente nelle lotte politiche della città. Nel 1280 fu tra i garanti di parte guelfa alla pace stipulata tra guelfi e ghibellini, e nel 1284 partecipò ai lavori del Consiglio Generale del Comune, insieme a B. Latini e a D. Compagni. In seguito a una disposizione emanata nel 1293 da Giano della Bella, a Cavalcanti venne vietata la partecipazione alla vita politica. Il provvedimento di ordine pubblico, volto a placare le continue liti tra fazioni rivali, non fu sufficiente. Nuovi violenti disordini cittadini costrinsero nel 1300 i Priori del Comune (fra i quali si trovava Dante, che pure considerava Cavalcanti "primo dei suoi amici") ad allontanare da Firenze i rappresentanti più turbolenti delle fazioni: Cavalcanti venne così esiliato a Sarzana, allora insalubre zona di confino. Nello stesso anno la condanna fu revocata, ma Cavalcanti rientrò a Firenze ormai ammalato e morì subito, probabilmente per febbri malariche.

Guido Cavalcanti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Guido Cavalcanti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Guido Cavalcanti
Rime Di Guido Cavalcanti: Edite Ed Inedite Aggiuntovi Un Volgarizzamento Antica Non Mai Pubblicato Del Comento Di Dino Del Garbo Sulla Canzone Donna Mi Prega Ec
Rime Di Guido Cavalcanti: Edite Ed Inedite Aggiuntovi Un Volgarizzamento Antica Non Mai Pubblicato Del Comento Di Dino Del Garbo Sulla Canzone Donna Mi Prega Ec
Le Rime di Guido Cavalcanti: Testo Critico (Classic Reprint)
Le Rime di Guido Cavalcanti: Testo Critico (Classic Reprint)
The Early Life of Dante Alighieri
The Early Life of Dante Alighieri
Le Rime Di Guido Cavalcanti, Testo Critico Pubbl. Dal Prof. N. Arnone. (Raccolta Di Opere Ined. O Rare Di Ogni Secolo Della Lett. Ital.).
Le Rime Di Guido Cavalcanti, Testo Critico Pubbl. Dal Prof. N. Arnone. (Raccolta Di Opere Ined. O Rare Di Ogni Secolo Della Lett. Ital.).
The Early Life of Dante Alighieri
The Early Life of Dante Alighieri
Rime Di Guido Cavalcanti: Edite Ed Inedite Aggiuntovi Un Volgarizzamento Antica Non Mai Pubblicato Del Comento Di Dino Del Garbo Sulla Canzone Donna Mi Prega Ec
Rime Di Guido Cavalcanti: Edite Ed Inedite Aggiuntovi Un Volgarizzamento Antica Non Mai Pubblicato Del Comento Di Dino Del Garbo Sulla Canzone Donna Mi Prega Ec
Il lavoro. Dalla rivoluzione industriale alla transizione digitale
Il lavoro. Dalla rivoluzione industriale alla transizione digitale
Donna me prega
Donna me prega
Le Rime Di Guido Cavalcanti
Le Rime Di Guido Cavalcanti
The Sonnets and Ballate of Guido Cavalcanti
The Sonnets and Ballate of Guido Cavalcanti
Le Rime Di Guido Cavalcanti
Le Rime Di Guido Cavalcanti
Rime Di Guido Cavalcanti: Edite Ed Inedite Aggiuntovi Un Volgarizzamento Antica Non Mai Pubblicato del Comento Di Dino del Garbo Sulla Canzone D
Rime Di Guido Cavalcanti: Edite Ed Inedite Aggiuntovi Un Volgarizzamento Antica Non Mai Pubblicato del Comento Di Dino del Garbo Sulla Canzone D

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 09/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana