Biografia Gustav Landauer |
|
Gustav Landauer (Karlsruhe 1870-München 1919) fu, insieme a Pëtr Kropotkin, esponente di spicco di un socialismo libertario e anarchico, radicalmente pacifista, che rifiutava ogni «propaganda del fatto». Diresse il periodico «Der Sozialist». Fu autore di racconti e di opere teatrali, e tradusse in tedesco moderno gli scritti di Meister Eckart. La sua concezione della relazione organica di tutti gli esseri trovò espressione in Skepsis und Mystik (1903). Come filosofo sociale si oppose al marxismo teorizzando ? nel suo scritto più noto, Die Revolution (1907), e in Aufruf zum Sozialismus (1911) ? una «rigenerazione sociale» in virtù della quale gli individui come tali, piuttosto che il proletariato, avrebbero modellato un nuovo tipo di associazioni cooperative, capaci di rimpiazzare gradualmente gli Stati e l'economia capitalistica.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Gustav Landauer? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|