Biografia Jolanda Nigro Covre |
|
Iolanda Covre (nelle pubblicazioni firma Jolanda Nigro Covre) è stata allieva di Giulio Carlo Argan, con cui si è laureata; Assistente Ordinario di Nello Ponente nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza”;
Professore Incaricato di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Pescara (Facoltà di Lingue); Professore Associato di Storia dell’arte contemporanea a “La Sapienza”; Professore Ordinario di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Chieti e poi di Padova; infine chiamata il I novembre 2005 come Professore Ordinario all’Università di Roma “La Sapienza”. Nel periodo successivo alla laurea ha collaborato ad alcune iniziative con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ed è stata Assistente di Maurizio Fagiolo all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Si è occupata di aspetti teorici nelle arti figurative e nell’architettura, pubblicando saggi su Worringer, Semper, Robert Vischer e la teoria dell’Einfühlung, Schmarsow, Taut, Finsterlin. Ha collaborato e collabora con varie riviste, in particolare “Ricerche di Storia dell’arte” e “Art e Dossier” ed ha partecipato a progetti di ricerca interdisciplinari (con Paolo Chiarini, Docente di Storia della letteratura tedesca). Negli studi sulle arti figurative ha prediletto temi delle prime avanguardie, indagati anche nei rapporti con la musica e con il teatro (bozzetti del Teatro dell’Opera di Roma tra gli anni Quaranta e gli anni Sessanta del Novecento), e secondo tagli trasversali, da Kandinsky a Delaunay, da Mondrian a Malevič, da Kupka ai futuristi italiani. Tra le principali pubblicazioni: Franz Marc – dal pensiero alla forma, Torino 1971; Il cubismo dei cubisti (in collaborazione con Maria Grazia Messina), Roma 1986; Mondrian. Composizione ovale con alberi, Torino 1990; L’arte tedesca del Novecento, Roma 1998; Astrattismo. Temi e forme dell’astrazione nelle avanguardie europee, Milano 2002, apparso contemporaneamente in traduzione francese; Arte contemporanea - Le Avanguardie storiche, Roma 2008. Tra le mostre curate, Verso lo spazio luce. La pittura ucraina dagli ultimi decenni dell’Ottocento alla Rivoluzione del 1917, Villa Caldogno (VC), 2004. Tra gli artisti presentati, Mimmo Rotella, Belluno e Cortina 2003.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Jolanda Nigro Covre? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ultimi libri pubblicati di Jolanda Nigro Covre | Kandinskij
 |
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|