Recensioni libri

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Modifica bioCronologia

Figlio illegittimo di Lorenzo Alberti, nacque a Genova il 14 febbraio 1404 dopo che la famiglia era stata bandita da Firenze ad opera degli Albizzi a causa del suo coinvolgimento nel tumulto dei Ciompi.Poche notizie si hanno dei suoi primi studi: sappiamo che iniziarono a Venezia, dove il padre si trasferì per motivi di affari, e che continuarono nel 1415 prima a Padova, alla scuola del ciceroniano Gasparino Barzizza, poi a Bologna, dove frequentò la facoltà di diritto e dove nel 1421 ebbe la notizia della morte del padre.

Gli anni seguenti dovette affrontare difficoltà ed amarezze causate da discordie e soprusi familiari
Nel 1428 conseguì la laurea in diritto canonico, dopo aver studiato anche matematica e fisica.
Trasferitosi nel 1428 a Firenze (dopo la revoca da parte della Signoria del bando che aveva colpito la sua famiglia) fu molto probabilmente (sino al 1431) in Francia e in Germania al seguito del cardinale Albergati.

Nel 1432 divenne segretario del patriarca di Grado, Biagio Molin, e fu da questi fatto nominare abbreviatore apostolico (notaio) alla corte pontificia. Rimase nell'orbita della corte papale fino al 1464, quando papa Paolo II abolì il collegio degli abbreviatori. Il legame con la corte papale gli permise di dedicarsi alla sua attività di letterato e di studioso senza più avere difficoltà finanziarie.
Nel 1432 intanto aveva ottenuto il priorato di San Martino a Gangalandi presso Signa.

Nel 1435 seguì papa Eugenio IV a Firenze dove entrò in contatto con l'ambiente artistico fiorentino in cui operavano, tra gli altri, Brunelleschi, Ghiberti, Paolo Uccello e Luca della Robbia.
Dal 1436 fu poi a Bologna e a Ferrara, dove nel 1438 si aprì il Concilio delle Chiese romana e bizantina. Consulente per le oper architettoniche alla corte di Lionello d'Este a Ferrara nel 1438, si occupò in particolare del monumento equestre di Niccolò I e del campanile della cattedrale.

Nel 1439 tornò a Firenze dove organizzò nel 1441 il Certame coronario sul tema dell'amicizia.
Nel 1444 fu nuovamente a Roma dove collaborò al programma di interventi urbanistici voluto da Niccolò V, dedicandosi in particolare alla sistemazione del Borgo Curiale, e soprintendendo al restauro di alcuni importanti monumenti antichi ( tra gli altri San Pietro e Santo Stefano Rotondo), alle opere di fortificazione e agli acquedotti.

Tra il 1447 e il 1451 si pone la costruzione di Palazzo Rucellai a Firenze; al 1450 circa risale il progetto per il Tempio Malatestiano di Rimini, al 1455 la facciata fiorentina di Santa Maria Novella (terminata nel 1470). Fu a Mantova nel 1459 con Pio II, dove soggiornò in occasione della celebre dieta per la crociata, nel 1463 e poi nel 1470 e 1471, ideò in questa città le chiese di San Sebastiano e Sant'Andrea. Al 1467-'70, in occasione di un ritorno a Firenze, risalgono infine la cappella del Santo Sepolcro in San Pancrazio e la tribuna della Santissima Annunziata.

Morì a Roma nell'aprile del 1472.

Leon Battista Alberti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Leon Battista Alberti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Leon Battista Alberti
Opere Volgari, Volume 4...
Opere Volgari, Volume 4...
Leonis Baptistæ Alberti Opera Inedita Et Pauca Separatim Impressa
Leonis Baptistæ Alberti Opera Inedita Et Pauca Separatim Impressa
Leon Battista Alberti, Architetto
Leon Battista Alberti, Architetto
Opere Volgari; Volume 4
Opere Volgari; Volume 4
Della architettura, della pittura e della statua
Della architettura, della pittura e della statua
Trattato della Pittura di Lionardo da Vinci: Nouamente Dato in Luce, con la Vita dell'Istesso Autore, Scritta da Rafaelle Du Fresne; Si Sono Giunti I ... Battista Alberti, con la Vita del Medesimo
Trattato della Pittura di Lionardo da Vinci: Nouamente Dato in Luce, con la Vita dell'Istesso Autore, Scritta da Rafaelle Du Fresne; Si Sono Giunti I ... Battista Alberti, con la Vita del Medesimo
L'architecture et art de bien bastir (Éd.1553)
L'architecture et art de bien bastir (Éd.1553)
Dinner Pieces (1)
Dinner Pieces (1)
Refuge from Turmoil: Profugiorum ab ærumna
Refuge from Turmoil: Profugiorum ab ærumna
Cantieri dell'Umanesimo
Cantieri dell'Umanesimo
Biographical and Autobiographical Writings
Biographical and Autobiographical Writings
I libri della famiglia
I libri della famiglia
El tratado de la pintura. Y los tres libros que sobre el mismo arte escribió Leon Battista Alberti
El tratado de la pintura. Y los tres libros que sobre el mismo arte escribió Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti: On Painting: A New Translation And Critical Edition
Leon Battista Alberti: On Painting: A New Translation And Critical Edition
Psalmi precationum
Psalmi precationum
''
''
Leon Battista Alberti, Architetto
Leon Battista Alberti, Architetto

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana