Recensioni libri

Luciano Hinna

Luciano Hinna biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Luciano Hinna
Luciano Hinna
Modifica bioCronologia

Luciano Hinna è Professore ordinario in Economia delle Aziende Pubbliche e Non Profit presso l’Università di Roma “Tor Vergata”; dopo la laurea in Economia e Commercio conseguita discutendo una tesi con il Prof. Pietro Onida in Ragioneria Applicata viene chiamato al Servizio Studi dell'Associazione Bancaria Italiana con compiti di aziendalista e di interfaccia per i problemi gestionali con il Servizio Studi della Banca d'Italia. Successivamente entra nel settore della consulenza direzionale a livello nazionale ed internazionale operando con responsabilità crescenti (senior e manager) con Price Waterhouse (UK, Italia, Argentina etc); nel 1979 viene chiamato dal Presidente della Gruppo Banca Nazionale dell'Agricoltura (Auletta Armenise) ad impostare il sistema di internal auditing e coordinare i progetti di consulenza dell'intero gruppo finanziario. Nel 1982 ritorna nel settore della consulenza direzionale e della revisione dei bilanci come partner responsabile per l'Italia del settore banche e finanza della Deloitte & Touche con responsabilità di clienti primari (Cariplo, Ina Assitalia, BNL, Sicilcassa, C. R. Torino, numerose Banche Popolari e Casse di Risparmio) e coprendo nel contempo il ruolo di responsabile del servizio studi della stessa società in collegamento con le strutture europee ed internazionali. Nel 1992 viene chiamato prima in qualità di Amministratore Delegato e poi di Presidente a dirigere la società Ernst & Young Amministrazioni Pubbliche e non profit, nel 1994 gli viene offerta la cattedra all'Università di Roma ed abbandona quindi l'attività professionale strutturata con i grandi gruppi di consulenza internazionale per dedicarsi alla ricerca ed all'insegnamento e mantenendo solo alcuni ma qualificanti incarichi di consulenza professionale. In materia di rendicontazione sociale e bilancio sociale ha maturato una profonda esperienza e conoscenza: nel 1995 assiste l'ACRI nella definizione del bilancio sociale delle fondazioni bancarie (bilancio di missione), nel 1997-98 assiste la Telecom nella predisposizione del primo bilancio sociale; da allora ha assistito numerose aziende ed istituzioni private e pubbliche, banche incluse, nella predisposizione del bilancio sociale e nei report sociali ed ambientali mantenendo i collegamenti a livello internazionale ed europeo. E' stato nel recente passato chiamato in qualità di esperto ad assistere l'ABI e l'Associazione Nazionale delle Banche Popolari in comitati scientifici, osservatori e laboratori. In materia di bilancio sociale e responsabilità sociale delle imprese ha pubblicato diversi libri ed articoli tra i quali si ricorda il volume edito dal Sole 24 Ore "Il bilancio sociale" considerato ad oggi l'opera più completa non solo a livello italiano, ma anche a livello europeo.

Luciano Hinna I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Luciano Hinna?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana