Recensioni libri

Luigi Pulci

Luigi Pulci biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21115

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Luigi Pulci
Luigi Pulci
Modifica bioCronologia

Luigi Pulci (1432-1484), erede della tradizione burlesca e popolana della cultura fiorentina, fu figura dissonante nel clima raffinato e neoplatonico della corte medicea. Nel 1461, grazie alla protezione di Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo il Magnifico, riuscì a entrare nella cerchia medicea con l'incarico di scrivere il suo capolavoro, il Morgante, la cui composizione lo occupò fino alla morte. Iniziò un periodo di grande amicizia tra il poeta e il signore di Firenze, che lo soccorse più volte quando si trovò in difficoltà economiche. Dal 1466 iniziò un periodo molto positivo della sua vita: scrisse la favola villereccia Beca da Dicomano (in parodia della Nencia di Barberino di Lorenzo); ebbe l'incarico di celebrare la giostra vinta da Lorenzo nel 1469; lo accompagnò nel 1471 in un'importante missione diplomatica a Napoli presso la corte aragonese; prese in moglie nel 1473 Lucrezia degli Albrizi. In questi anni ebbe inizio anche un aspro contrasto con Matteo Franco, un sacerdote amico di Marsilio Ficino e molto influente nella corte medicea, che si concretizzò in una serie di sonetti pungenti, in cui Pulci ironizzò in maniera aperta anche su argomenti teologici di grande rilevanza come l'immortalità dell'anima. Per questi motivi l'amicizia di Lorenzo si andò raffreddando e Pulci preferì allontanarsi sempre più spesso da Firenze. Nel 1478 apparve probabilmente la prima edizione, ancora ampiamente incompleta, del Morgante; la seconda edizione, in 23 cantari (canti) costituiti da ottave, uscì a Firenze nel 1481, mentre l'edizione definitiva in 28 cantari fu pubblicata con il titolo di Morgante maggiore nel 1483. Nella parte finale è contenuto un duro attacco contro un frate, probabilmente Savonarola, che aveva condannato pubblicamente Pulci per i suoi scritti sacrileghi. Nel 1484, convinto dall'agostiniano Mariano da Gennazano, Pulci fece pubblica ammenda in un'opera in terzine dal titolo Confessione, che valse a calmare le polemiche e rese realizzabile il progetto di un ritorno a Firenze. Ma Pulci morì improvvisamente a Padova e fu sepolto come eretico in terra sconsacrata.

Luigi Pulci I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Luigi Pulci?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Luigi Pulci
Il Morgante Maggiore Di Luigi Pulci, Con Note Filologiche Di Pietro Sermolli ...
Il Morgante Maggiore Di Luigi Pulci, Con Note Filologiche Di Pietro Sermolli ...
Il Morgante Maggiore Di Luigi Pulci, Con Note Filologiche Di Pietro Sermolli ...
Il Morgante Maggiore Di Luigi Pulci, Con Note Filologiche Di Pietro Sermolli ...
Il Morgante Maggiore; Volume 2
Il Morgante Maggiore; Volume 2
Morgant Der Riese: In Deutscher Übersetzung Des Xvi. Jahrhunderts, Volumes 188-189
Morgant Der Riese: In Deutscher Übersetzung Des Xvi. Jahrhunderts, Volumes 188-189
IL Morgante Maggiore, Vol. 2 (Classic Reprint)
IL Morgante Maggiore, Vol. 2 (Classic Reprint)
IL Morgante Maggiore, Vol. 2 (Classic Reprint)
IL Morgante Maggiore, Vol. 2 (Classic Reprint)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 09/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana