Biografia Marco Pizzolo |
|
Marco Pizzolo nacque a Cerignola il 26 febbraio 1896 da Vincenzo e Giovanna Defino. Insieme a Giuseppe Di Vittorio fu tra i fondatori del sindacato e del Partito comunista italiano a Cerignola e in Italia. L'impegno per l'emancipazione dei lavoratori della terra segnò tutta la sua vita. Pagò con il carcere e il confino alle Tremiti e a Favignana la sua opposizione al regime fascista. Dopo aver dato un contributo essenziale alle lotte di liberazione ed aver consentito all'esercito americano di entrare senza incidenti a Cerignola, fu con Di Vittorio il protagonista delle conquiste ottenute dai braccianti e dai contadini dopo la riforma fondiaria voluta dal ministro Gullo e dal presidente del Consiglio Alcide De Gasperi. In seguito ai disordini verificatisi a Cerignola durante le manifestazioni di protesta per l'eccidio di Portella Della Ginestra fu arrestato. Ingiustamente ritenuto colpevole, fu condannato a 8 anni di reclusione che scontò nei carceri di Benevento e Lucera. Dal carcere di Lucera inizia a raccogliere le sue memorie. Un racconto intenso che abbraccia un lunghissimo periodo di storia: dalla fine dell'Ottocento ai primi anni Cinquanta del Novecento. Dal racconto del passato e dei fatti storici, Marco Pizzolo passa alla descrizione giorno per giorno delle condizioni di vita nel carcere di Lucera. Dell'autobiografia, curata da Enzo Pizzolo, pubblichiamo, dalla pagina seguente, un breve stralcio. Nei prossimi mesi, le memorie di Marco Pizzolo saranno pubblicate in volume.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Marco Pizzolo? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|