Biografia Marco Sala |
|
Marco Sala e’ architetto (laureato nel 1972) e professore incaricato dal 1990 del corso di Tecnologia dell'Architettura II nel Dipartimento di Processi e Metodi della Produzione Edilizia dell’Universita’ di Firenze. Docente in corsi di perfezionamento in tecnologie per il risparmio energetico alle Universita’ di Firenze, Roma e Bologna. L'attivita` professionale e di ricerca e` rivolta prevalentemente agli aspetti energetici in architettura e piu` specificatamente nell’ambito della "Architettura Bioclimatica", tendente ad ottimizzare i rapporti dell'architettura con il clima, ai fini di un risparmio energetico e nel quadro piu` generale di una consapevole salvaguardia ambientale. Consulente di Amministrazioni Comunali e della Regione Toscana nel campo delle Energie Rinnovabili ed in numerosi programmi di ricerca europei finalizzati alla introduzione della energia solare nell’architettura e nella pianificazione urbana. Promotore del Network Internazionale TIA e della Conferenza Internazionale sull’Insegnamento Universitario delle Tecnologie Sostenibili in Architettura (28 - 30 Settembre 1995) a Firenze alla Facolta’ di Architettura presso il Dipartimento di Processi e Metodi della Produzione Edilizia. Membro del Comitato di Architettura Bioclimatica dell’ ISES Italia, del WREN (World Renewable Energy Network), del PLEA (Passive Low Energy Architecture) e membro fondatore del TIA (Teaching in Architecture Energy and Environment World Network). Membro del comitato di esperti per la valutazione del Programma JOULE III (DGXII) nel 1995, del concorso di architettura europeo "Solar Building 1996" e del comitato scientifico delle conferenze: Solar Energy in Architecture and Urban Planning, Berlino marzo 1996, Building and Urban Renewal, Louvain (Belgio) luglio 96, World Renewable Energy Congress IV, Denver giugno 96, Sustainable Communities and Architecture, Kushiro (Giappone) gennaio 1997. Consulente permanente dell’ETA e coordinatore di ricerche europee nel settore delle energie rinnovabili in architettura, consulente dell’ ARET (Agenzia Regionale per l’Energia Toscana).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Marco Sala? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ultimi libri pubblicati di Marco Sala | Okie Kokie For Old Fogie: This Is My Laugh
 | BiologĂa y geologĂa. 3 Secundaria. Revuela. AndalucĂa
 | Explorando el aprendizaje digital. GuĂa de plugins esenciales para Moodle
 | AntologĂa «Relato 48» (2024)
 | Data-driven Decision Making for Product Service Systems
 | Messenger: The Legend of Muhammad Ali
 | Manual Práctico de EndocrinologĂa Pediátrica SMEP
 | LluĂs Domènech i Montaner: Home de la Renaixença. Arquitecte del Modernisme
 | LluĂs Domènech i Montaner: Hombre de la Renaixença. Arquitecto del Modernismo
 | LluĂs Domènech i Montaner: Man of the Renaixença. Architect of modernisme
 | Marvel Horror Classic Collection: Bd. 2
 | Estado del arte a nivel estatal sobre el uso de tecnologĂas por docentes y alumnos antes y durante el COVID-19
 | L'arazzo di Notre-Dame. Viaggio a Chartres in 100 immagini. Ediz. illustrata
 | Français I. Primaria. Revuela. AndalucĂa
 | Les salades sauvages: Guide de cueillette Ă©clairĂ©e
 | BiologĂa y GeologĂa. 3 Secundaria. Revuela. Canarias
 | Enterprise Design, Operations, and Computing. Edoc 2022 Workshops: Idams, Soea4ee, Tear, Edoc Forum, Demonstrations and Doctoral Consortium Track, ... 4-7, 2022, Revised Selected Papers: 466
 | extra bold: Un manual feminista, inclusivo, antirracista y no binario para el diseño gráfico
 | Le ricerche preistoriche dell'Università di Ferrara
 |
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|