Recensioni libri

Mario Dal Pra

Mario Dal Pra biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Mario Dal Pra
Mario Dal Pra
Modifica bioCronologia

Mario Dal Pra (Montecchio Maggiore 1914 - Milano 1992). Dal Pra ha rappresentato un punto di riferimento per i suoi profondi e vari contributi nel campo soprattutto della storia della filosofia. Alla "Statale" di Milano anche chi non e' diventato suo "discepolo" ha subito il fascino di un approccio ai testi capace di far intendere la voce dei filosofi del passato senza appiattirli sul presente. Nel secondo dopoguerra la sua "Rivista di storia della filosofia" (divenuta poi rivista "critica") si proponeva di unire "indagini filologiche severamente condotte" con l' attenzione ai problemi piu' vivi "nella cultura del nostro tempo". Eugenio Garin, ripercorrendo i volumi della "Rivista critica", ha osservato come "quel costante lavoro di scavo" finisse talvolta per non avere riguardo alcuno per le "immagini consacrate" dei grandi pensatori: insomma, era animato da sobrio anticonformismo. Per Mario Dal Pra, del resto, fare storia della filosofia non poteva ridursi mai "a giustapporre in fila i pensieri come dei fossili in un vecchio museo". Egli mirava ad un giusto equilibrio tra giudizio storico e valutazione teorica, "tra storia e scienza". Un obiettivo non certo a buon mercato. Ma Dal Pra avrebbe potuto replicare, citando Spinoza, che "le cose eccellenti sono tanto difficili quanto rare". E tutto cio' senza dimenticare che anche le conquiste intellettuali possono sempre rivelarsi precarie . come gli avevano insegnato i suoi amati scettici, dai Greci al gentiluomo scozzese David Hume. Ieri, con Mario Dal Pra, e' scomparso un maestro che aveva saputo insegnare e vivere davvero all' altezza di quel motto di Hegel secondo cui "il pensiero non sta fra noi e le cose allontanandocene; al contrario ci unisce ad esse". Giulio Giorello

Mario Dal Pra I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Mario Dal Pra?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Mario Dal Pra
Dialettica hegeliana ed epistemologia analitica
Dialettica hegeliana ed epistemologia analitica
Pascal avveroista?
Pascal avveroista?

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 09/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana