Recensioni libri

Mario Toso

Mario Toso biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Mario Toso
Mario Toso
Modifica bioCronologia

Mario Toso è un sacerdote salesiano, nato a Mogliano Veneto (TV) il 2 luglio 1950, S. E. Mons. Mario Toso, si è laureato in filosofia presso l?Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1978) con un tesi sul pensiero tomista di Étienne Gilson, noto storico e filosofo francese. Ha successivamente acquisito i titoli ecclesiastici di Licenza in filosofia (Università Pontificia Salesiana) e in teologia (Università Pontificia Lateranense). È attualmente professore ordinario di Filosofia sociale e politica presso l?Università salesiana e professore incaricato di Magistero sociale presso la Lateranense. È stato Rettore dell?Università Pontificia Salesiana di Roma per un sessennio (2003-2009). Prima era stato Decano della Facoltà di Filosofia (1994-2000) nella medesima Università, ma anche Direttore dell?Istituto di Scienze sociali e politiche, ufficio a cui è stato rinominato appena terminato il suo mandato di Rettore, nello scorso 30 giugno 2009. Mons. Mario Toso è stato Fondatore e Presidentedella Fondazione per la Pontificia Università Salesiana dal 2006; Presidente e Co-fondatore dell?Associazione ?pro universitate? Don Bosco; Presidente di URBE (Unione Romana Biblioteche Ecclesiastiche). È uno dei pochi pensatori cattolici che si è maggiormente dedicato a riflettere sulla figura dello Stato del benessere, sulla sua complessa riforma in senso societario, ponendosi in un più generale contesto filosofico, storico, etico, culturale. Come studioso e specialista della CEI ha seguito l?iter dell?Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro nella fase in cui sono stati elaborati i documenti Evangelizzare il sociale (1992), Democrazia economica, sviluppo e bene comune (1994), nonché alcuni sussidi sul rapporto Etica e finanza ed anche nel periodo in cui sorse, crebbe e si ripensò la coraggiosa esperienza delle Scuole di formazione all?impegno sociale e politico. È stato membro dell?«Osservatorio nazionale», dei gruppi «Società civile-terzo settore», «Economia solidale», «Etica e finanza». In quanto Consultore del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, ha partecipato attivamente a momenti di riflessione sulla non violenza e sui problemi della distribuzione della terra; assieme ad altri esperti, ha dato il suo decisivo e qualificante apporto alla stesura di varie bozze, relative al progetto di una sintesi aggiornata della Dottrina sociale della Chiesa, confluite nel Compendio della dottrina sociale della Chiesa (Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Città del Vaticano 2004). È stato anche coinvolto nel lavoro preparatorio dell?ultima Enciclica di Benedetto XVI, Caritas in veritate. È autore di numerosi libri sulle tematiche della Dottrina Sociale della Chiesa.

Mario Toso I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Mario Toso?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Mario Toso
Aranno e la sua gente. Storia e talenti di un villaggio malcantonese (Vol. 1-2)
Aranno e la sua gente. Storia e talenti di un villaggio malcantonese (Vol. 1-2)
Camminare insieme tra storia e profezia. Attualità della lettera pastorale del card. Michele Pellegrino
Camminare insieme tra storia e profezia. Attualità della lettera pastorale del card. Michele Pellegrino
Laguna Futuri. Esperienze e progetti dal territorio veneziano
Laguna Futuri. Esperienze e progetti dal territorio veneziano
Basta guerre: è l'ora della pace. Il ruolo dei cattolici: nonviolenza attiva e creatrice e impegno politico
Basta guerre: è l'ora della pace. Il ruolo dei cattolici: nonviolenza attiva e creatrice e impegno politico
Spiritualità dell'antico Egitto. I concetti di akh, ba e ka. Nuova ediz.
Spiritualità dell'antico Egitto. I concetti di akh, ba e ka. Nuova ediz.

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana