Recensioni libri

Maurice Merleau Ponty

Maurice Merleau Ponty biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21114

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Maurice Merleau Ponty
Maurice Merleau Ponty
Modifica bioCronologia

Merleau-Ponty (Rochefort-sur-Mer 1908- Parigi 1961)

Nato a Rochefort-sur-Mer, studio all'Ecole Normale Supérieure e successivamente, grazie ai suoi lavori, La struttura de comportamento (1942) e La fenomenologia della percezione (1945), divenne professore dell'universitŕ di Lione.

Nel 1950 fu nominato professore alla Sorbona di Parigi e nel 1952 al Collčge de France.

Nel 1953 ruppe i suoi rapporti con Sartre, allontanandosi al tempo stesso dal marxismo, come emerge da Le avventure della dialettica (1955).

La fenomenologia esistenzialista e dialettica di Merleau-Ponty incontra la psicoanalisi nella convinzione che l'inconscio non č solo una struttura antropologica, ma anche una fonte di veritŕ.

In Umanismo e terrore (1947) egli ravvisa nei processi staliniani un'espressione dell'ambiguitŕ costitutiva dei progetti umani e del divario che ancora caratterizza il piano dei mezzi da quello dei fini.

Maurice Merleau Ponty si č spento il 4 maggio 1961, a soli 53 anni.

Maurice Merleau Ponty I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Maurice Merleau Ponty?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Maurice Merleau Ponty
L'istituzione, la passivitĂ 
L'istituzione, la passivitĂ 
Husserl ai limiti della fenomenologia
Husserl ai limiti della fenomenologia
L'occhio e lo spirito
L'occhio e lo spirito
Elogio della filosofia
Elogio della filosofia
Phenomenology of Perception
Phenomenology of Perception
Der rote Faden: Maurice Merleau-Ponty und die Politik der Wahrnehmung
Der rote Faden: Maurice Merleau-Ponty und die Politik der Wahrnehmung
Causeries 1948
Causeries 1948
Le doute de Cézanne et autres textes
Le doute de Cézanne et autres textes
Zerwanie Humanizm i terror
Zerwanie Humanizm i terror
The Possibility of Philosophy: Course Notes from the Collège de France, 1959–1961
The Possibility of Philosophy: Course Notes from the Collège de France, 1959–1961
Inédits (1945-1950) - Volume I
Inédits (1945-1950) - Volume I
Psicologia e pedagogia del bambino
Psicologia e pedagogia del bambino

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore č un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotivitŕ di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana