Recensioni libri

Mauro Raffaelli

Mauro Raffaelli biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Mauro Raffaelli
Mauro Raffaelli
Modifica bioCronologia

Prof. Mauro Raffaelli Nato nel 1944 ad Arezzo, si è laureato nel 1969 in Scienze Naturali. È attualmente professore ordinario di Botanica presso la Facoltà di Scienze m.f.n. dell'Università di Firenze. È titolare dell'insegnamento di Botanica II per l'indirizzo Biologico-Ecologico del Corso di Laurea in Scienze Biologiche e tiene il modulo di Metodologie Tassonomiche Vegetali per il Corso di Laurea in Scienze Naturali. Dal 1995 è Coordinatore del Dottorato in Biosistematica ed Ecologia Vegetale con Sede amministrativa presso l'Università di Firenze e Sedi consorziate presso le Università di Bologna, Modena, Pisa e Sassari. Dal Novembre 1998 è Direttore dell'Erbario Tropicale e, dalla stessa data, è Responsabile della Sezione Botanica "Filippo Parlatore" del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze e Direttore della Rivista internazionale di Sistematica e Fitogeografia "Webbia". Dal 1996 è Vicedirettore del Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università di Firenze. Dal 1976 collabora alla realizzazione dell' Atlas Florae Europaeae (per la parte italiana) nel quadro di una iniziativa internazionale organizzata dall'Università di Helsinki (Finlandia). Dal 1990 è rappresentante dell'Università di Firenze nel Comitato tecnico-scientifico dell'Orto Botanico "P. Pellegrini" di Massa e dal 1998 fa parte della Commissione Regionale per le Risorse genetiche autoctone vegetali della Toscana. Durante gli anni 1975, 1980, 1982 e 1983, ha tenuto corsi di Botanica Generale e Sistematica presso la Facoltà di Agraria dell'Università Nazionale Somala di Mogadiscio, nel quadro della cooperazione tecnica fra Italia e Somalia. In quel periodo ha effettuato alcune raccolte floristiche nella Somalia centrale. Dal 1982 al 1989 è stato membro del Consiglio Direttivo della Società Botanica Italiana e, dal 1995 al 1999, Presidente della Sezione Toscana della S.B.I. Ha cooperato all'organizzazione del Congresso del Centenario della Società Botanica Italiana, tenutosi a Firenze nel Gennaio 1989. Ha effettuato viaggi di studio e partecipato a congressi internazionali in vari Paesi d'Europa (Gran Bretagna, Francia, Austria, Germania, Svizzera, Portogallo). Ha partecipato o organizzato diverse missioni scientifiche sia in Italia che all'estero, per studi prevalentemente floristici e tassonomici (Tunisia e Malta nel 1986 e 1988, Francia 1987 e 1989). Nel 1969 ha visitato numerosi paesi dell' America centrale (Florida, Messico, Costarica, Guatemala) contribuendo alla raccolta di numerose specie di Bromeliaceae e Cactaceae. Ha pubblicato 64 ricerche botaniche di vario tipo, prevalentemente su problematiche tassonomiche della flora italiana e mediterranea.

Mauro Raffaelli I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Mauro Raffaelli?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Mauro Raffaelli
Zugh par zughê. Giochi in romagnolo da colorare
Zugh par zughê. Giochi in romagnolo da colorare
Pennellate di vita. Ediz. illustrata
Pennellate di vita. Ediz. illustrata

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 10/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana