Recensioni libri

Michela Marzano

Michela Marzano biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Michela Marzano
Michela Marzano
Modifica bioCronologia

Michela Marzano viene spesso definita, con un'espressione da film dell'orrore, "cervello in fuga". Nata a Roma nel 1970, vive a Parigi dal 1999, dove è arrivata dopo un dottorato di ricerca in Filosofia alla Normale di Pisa con Remo Bodei. A 36 anni ha ottenuto l'abilitazione come professoressa universitaria, e attualmente insegna Filosofia morale presso l'università Paris Descartes. In questa intervista, però, non si parla della fuga del suo encefalo ? accompagnato da cuore, gambe, braccia e capelli mossi ? ma del suo ultimo libro, edito in Italia da Mondadori: "Estensione del dominio della manipolazione. ? Dall'azienda alla vita privata". Inserita dal "Nouvel Observateur" fra i cinquanta pensatori più influenti di Francia, Michela Marzano pensa e scrive in francese anche se, nel corso dell'intervista via skype, l'accento romano non lascia dubbi riguardo le sue origini. Sulla sua carta d'identità, alla voce professione, c'è scritto professore universitario: "perché ho la nazionalità italiana; se avessi la nazionalità francese, potrei scrivere "filosofo", ma in Italia non si può". "Dimmi che lavoro fai e ti dirò chi sei". E' d'accordo? Sì e no, nel senso che, da un certo punto di vista il lavoro contribuisce a strutturare la nostra identità e riflette alcune nostre caratteristiche, passioni e capacità, ma non si può credere che nel lavoro ci sia tutto l'essere. Per molte persone, in realtà, il lavoro serve per il sostentamento. Oggi lo si cerca di trasformare nello specchio dell'anima, ma è riduttivo. Lei è molto critica nei confronti di quelli che chiama "nuovi profeti": consulenti di management e di comunicazione, coach. Eppure è provato che, con un buon coach aziendale, la produttività aumenta, e molti manager rimasti disoccupati a causa della crisi si affidano a queste figure. E' una professione alla moda. Le persone che ricorrono ai coach, ai consulenti, sperano di avere una serie di strumenti per trovare lavoro e rafforzare delle competenze. Il problema è che, spesso, questi coach vendono fumo, ovvero ricette stabilite una volta per tutti, che certo possono servire in alcuni momenti specifici ma non risolvono i problemi. Non c'è più il "perché", ma solo il "come". Non c'è nemmeno la possibilità di rimettersi in questione, è come se gli obiettivi fossero fissati dall'esterno. Anche sulla figura del leader come colui "che ha una visione del mondo ed è in grado di stimolare le motivazione personali del suo pubblico" lei è molto scettica. Un'azienda come Apple, però, è così identificata con il suo guru-fondatore, da emanare continui comunicati di rassicurazione sulla malattia di Steve Jobs.

Michela Marzano I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Michela Marzano?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Michela Marzano
Memoria. Riappropriarsi del vissuto, fare i conti con il passato
Memoria. Riappropriarsi del vissuto, fare i conti con il passato
La guerra de los Sinestro Corps (GL Saga – La guerra de los Sinestro Corps Parte 3)
La guerra de los Sinestro Corps (GL Saga – La guerra de los Sinestro Corps Parte 3)
La prevenzione ortodontica in età prescolare
La prevenzione ortodontica in età prescolare
Stirpe e vergogna
Stirpe e vergogna
Respiro nella notte. Poesie e prose
Respiro nella notte. Poesie e prose
Rughe. Edizione speciale anniversario
Rughe. Edizione speciale anniversario

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana