Biografia Michele Do |
|
Nel lontano 1945 il giovane prete Michele Do, nato a Canale nella diocesi di Alba, si ritira solitario a Saint-Jacques un paesino nel punto più alto della Val d'Ayas.
Sono diversi i motivi di questa sua scelta, compreso quello di non essere stato capito dal suo vescovo e dalla sua chiesa. Ma il motivo principale è il suo essere braccato dalla sete insaziabile di Dio. Dimensione che abiterà come "tormento" tutta la sua esistenza. Diceva a questo riguardo: Dio non l'ho trovato e non si trova nei libri " lui insegnava nel seminario di Alba " lo si trova nella vita della gente, nella storia e negli eventi quotidiani".
Così si ritirò lassù e vi rimase per 60 anni, fino alla morte, lui il profeta solitario. Non è mai uscito in pubblico, ha sempre sfuggito la celebrità, fosse anche quella profetica: la sua struggente passione fu la ricerca di Dio, questione che lo ha reso inquieto per tutta l?esistenza, cercatore con tutti coloro che si sentono pellegrini, senza verità prefabbricate, in cerca di senso.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Michele Do? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|