Recensioni libri

Nicola Pugliese

Nicola Pugliese biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Nicola Pugliese
Nicola Pugliese
Modifica bioCronologia

Nicola Pugliese, nasce a Milano nel 1944. Il padre, grande giornalista, lo sottrae a due destini affini e antropologici per un napoletano, il teatro e il mare. Così lui e il vecchio "Roma" di Achille Lauro, nel quale egli milita dividendosi fra cronaca e Malacqua, il suo primo e ultimo romanzo, serrano insieme i battenti nel 1980. Ma mentre il quotidiano riprende, Pugliese si dissolve nel fumigare incerto della campagna campana. A Calvino, suo pigmalione alla Einaudi, che nel 1977 intendeva apportare al libro lievi modifiche, indirizzò un ultimatum: "Con tutto il rispetto, o pubblicate il libro così com´è o niente". Qualcosa di simile è capitato all'editore di questa raccolta: "O questi otto racconti (nel suo cassetto ce ne sono altri due, anch'essi bellissimi) e questa copertina disegnata da me, o niente". L'editore ci ha messo quasi due anni di pressante corteggiamento nel rifugio di Avella per comprendere di non avere altre vie d'uscita. Sono trascorsi trentadue anni da Malacqua, tanto bello quanto a torto dimenticato. Trentadue anni con addosso il silenziatore della "scomparsa". Finora la sua assenza letteraria gli è servita fra l'altro a gemellarsi con Salinger de il giovane Holden: "Anche lui scrisse un solo romanzo". Ora Nicola Pugliese torna sulla scena narrativa firmando questi otto racconti inediti. Si tratta di un "ritorno" insperato e pure tanto atteso e dove il lettore potrà ritrovare quel "realismo magico" cui si conformava la sua opera maggiore. E dove si scandisce ancora la problematicità di Napoli, gli anfratti ambientali, i sottofondi porosi, le croniche patologie che la soggiogano in quell'anacronistico contrappunto fra essere dentro e fuori della storia, e della non-storia. Anche qui Pugliese si presta alla moscacieca letteraria col reclamare affinità elettive prima di tutto con il Màrquez di Macondo, e poi con Cortázar e con Eliot. E la sua vicenda personale del trovarsi in un rarefatto quanto bucolico topos dell'anima richiama l' "essere rimasto qui ad aspettare" della Ortese.. (Piero Antonio Toma) Di sé e di questo libro Pugliese dice: "Allegoria del tempo oscuro o scaturigine della storia iniqua, La Nave Nera riunisce i racconti che sono successivi a Malacqua. Racconti kafkiani, oltre che singolari, esercizio inusitato dell'incertezza esistenziale, L'autore sopravvive a se stesso in Avella: scrive poco, dipinge poco, soprattutto trascorre le giornate al bar". A cura di Nando Vitali

Nicola Pugliese I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Nicola Pugliese?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Nicola Pugliese
La nave nera
La nave nera
Malacqua: Vier dagen regen in Napels in afwachting van een uitzonderlijke gebeurtenis
Malacqua: Vier dagen regen in Napels in afwachting van een uitzonderlijke gebeurtenis
Melacqua
Melacqua
Aguamala: Cuatro días de lluvia en la ciudad de Nápoles a la espera de un suceso extraordinario: 355
Aguamala: Cuatro días de lluvia en la ciudad de Nápoles a la espera de un suceso extraordinario: 355

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana