Recensioni libri

Robert Baden Powell

Robert Baden Powell biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21110

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Robert Baden Powell
Robert Baden Powell
Modifica bioCronologia

Il Movimento scout è stato fondato da Sir Robert Stephenson Smyth Lord Baden-Powell, nato a Londra il 22 febbraio 1857, chiamato affettuosamente da tutti gli scout B.P. Nel 1876 entrò nell'esercito britannico, dove ebbe una carriera molto veloce per il suo coraggio e la sua abilità di esploratore, tanto che fu soprannominato dagli indigeni africani “il lupo che non dorme mai”. Nel 1889 scoppiò la guerra tra la Gran Bretagna e la Repubblica del Transvaal; Baden-Powell era colonnello e fu mandato a Mafeking, in Sudafrica, per fronteggiare un assedio da parte dei soldati boeri, che erano in gran numero. Dopo più di sette mesi di resistenza, Mafeking fu liberata dai rinforzi inglesi e Baden-Powell divenne praticamente un eroe e fu anche promosso al grado di Maggior Generale Tornato in patria, egli scoprì con meraviglia che il suo libro "Aids to scouting" scritto per i soldati, era popolare quanto lui ed era perfino utilizzato come libro di testo per i ragazzi nelle scuole. Allora ebbe una intuizione: se un libro per adulti sulle esercitazioni pratiche di esplorazione affascinava tanto i ragazzi, risultati ancora migliori avrebbe potuti ottenerne uno analogo scritto appositamente per i ragazzi. Baden-Powell si mise così al lavoro su una nuova pubblicazione, adattando le sue esperienze indiane ed africane e studiando vari libri di pedagogia e metodologia educativa giovanile. Lentamente l'idea dello scautismo si stava formando e per essere certo che il suo progetto funzionasse, organizzò quello che poi divenne il primo vero campo scout della storia, nell'isola di Brownsea, nella Manica, nell'estate del 1907. Fu un gran successo. L'anno successivo uscì in 6 fascicoli il suo libro principe, "Scouting for boys" un manuale che spiega tutto ciò che c'è da sapere sullo scautismo. E fu da subito che dappertutto, in Gran Bretagna ed in altre nazioni, cominciarono a nascere numerose Pattuglie e Reparti. In soli due anni il Movimento crebbe così tanto che Baden-Powell si rese conto che lo scautismo avrebbe riempito tutta la sua vita restante, che lui chiamò “seconda vita”, e diede le dimissioni dall'esercito con il grado di Luogotenente Generale. Nel 1912 partì per un viaggio attorno al mondo, nel quale incontrò migliaia di scout e gettò le basi della fraternità mondiale. Dopo un'interruzione del suo lavoro per la guerra mondiale, nel 1920 organizzò a Londra il primo Jamboree, raduno internazionale che si tiene tutt'oggi ogni quattro anni In quell'occasione B-P fu acclamato Capo Scout del Mondo. Quando il Movimento divenne “maggiorenne”, cioè al suo ventunesimo anno di fondazione, contava ben due milioni di iscritti e per questo il Re inglese Giorgio V gli conferì il titolo di Lord. Quando Baden-Powell, ultraottantenne, si rese conto di essere prossimo alla sua dipartita, si trasferì definitivamente a Nyeri, ai piedi del monte Kenya, con la moglie Olave, in un angolino tranquillo con un fantastico panorama. Morì l'8 gennaio 1941. Oggi lì sorge la sua tomba, meta di continue visite da parte di scout di tutto il mondo.

Robert Baden Powell I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Robert Baden Powell?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Robert Baden Powell
My Adventures as a Spy
My Adventures as a Spy
Young Knights of the Empire; Their Code, and Further Scout Yarns: in large print
Young Knights of the Empire; Their Code, and Further Scout Yarns: in large print
Scouting for Boys: A Handbook for Instruction in Good Citizenship
Scouting for Boys: A Handbook for Instruction in Good Citizenship
Young Knights of the Empire; Their Code, and Further Scout Yarns: in large print
Young Knights of the Empire; Their Code, and Further Scout Yarns: in large print
The Matabele Campaign; Being a Narrative of the Campaign in Suppressing the Native Rising in Matabeleland and Mashonaland, 1896
The Matabele Campaign; Being a Narrative of the Campaign in Suppressing the Native Rising in Matabeleland and Mashonaland, 1896
Meine Abenteuer als Spion: 23
Meine Abenteuer als Spion: 23
Biographies of Distinguished Scientific Men: First Series
Biographies of Distinguished Scientific Men: First Series
Taccuino. Scritti sullo scoutismo 1907-1940 (I libri di B. P.)
Taccuino. Scritti sullo scoutismo 1907-1940 (I libri di B. P.)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana