Recensioni libri

Sandor Ferenczi

Sandor Ferenczi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21112

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Sandor Ferenczi
Sandor Ferenczi
Modifica bioCronologia

Sandor Ferenczi (1873-1933) Figlio di una famiglia numerosa con una madre depressa, ricercherà per tutta la vita quel calore e affetto che non aveva ricevuto nell'infanzia. Riuscirà comunque a trasformare un limite iniziale in risorsa generatrice di guarigione e crescita. Nel 1908 incontra Freud ed è subito un colpo di fulmine. Nel 1913 fonda la società psicoanalitica nella sua patria ungherese. Inoltre è l'analista di varie personalità che diverranno autori importanti per la futura psicoanalisi (M. Klein, E. Jones, M. Balint). Nel 1919 i rapporti con Freud si raffreddano, sia per motivi teorici che personali. Ferenczi sente sempre più stretta la presunta imparzialità dell'analista e ricerca una tecnica attiva, gettando le fondamenta per il dibattito riguardante la relazione, con particolare attenzione al controtransfert. Messo ai margini dalla comunità psicoanalitica per le sue idee rivoluzionarie, tuttavia non risulta abbastanza carismatico per fondare una nuova corrente psicoanalitica, come fecero Jung e Adler. La ricerca di una relazione paritaria trova ostacoli nel padre - Freud - che non vuole recedere dal ruolo. La storia della psicoanalisi è un continuo succedersi di padri e figli ribelli, come se Edipo, anche se scovato, continuasse a vendicarsi e ad avere l'ultima parola. Allora da un lato si continua a parlare di figli immaturi, (Ferenczi fu dall'ortodossia bollato come infantile) e dall'altro di padri cattivi che non mollano. Non è un caso che paternalismo e distanza sono le accuse che Ferenczi rivolge a Freud. Distaccandosi sempre più da Freud, egli scrive opere la cui originalità è evidente e dove vengono toccati argomenti ancora oggi di grande attualità.

Sandor Ferenczi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Sandor Ferenczi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Sandor Ferenczi
Contributions to Psycho-Analysis. Authorized Translation
Contributions to Psycho-Analysis. Authorized Translation
Contributions to Psycho-Analysis. Authorized Translation
Contributions to Psycho-Analysis. Authorized Translation
Contributions to Psycho-analysis. Authorized Translation
Contributions to Psycho-analysis. Authorized Translation
Sur les névroses de guerre
Sur les névroses de guerre
Revolutions & Revelations: June 12 to July 19, 1992
Revolutions & Revelations: June 12 to July 19, 1992
Hirschjagd Klassischer Bilderschatz
Hirschjagd Klassischer Bilderschatz

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana