Recensioni libri

Severino Boezio

Severino Boezio biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Severino Boezio
Severino Boezio
Modifica bioCronologia

Anicio Manlio Torquato Severino Boezio, membro della illustre ed antica gens Anicia, nacque a Roma nel 480. Sposò la figlia di Simmaco e percorse con onore tutta la carriera pubblica, ma, pur godendo della fiducia di Teodorico, rimase legato all'antica grandezza romana più che al potere ostrogoto. Proprio questo atteggiamento causò, infine, la sua caduta: accusato di tradimento, fu imprigionato a Pavia e decapitato nel 524. Il suo corpo mutilato fu sepolto nella basilica di S. Pietro in Ciel d'Oro ("Cieldauro") a Pavia: tutto il Medioevo lo considerò non solo cristiano (non è certo, tuttavia, che sia stato battezzato), ma anche martire degli intrighi politici. Nel periodo trascorso in carcere Severino Boezio scrisse la sua opera più letta e più tradotta in lingua volgare: il "De consolatione philosophiae", in cui l'autore, sul modello dei dialoghi platonici, immagina di tessere un colloquio con la Filosofia, venuta a consolarlo della immeritata condanna. L'opera di Boezio fu fondamentale per Dante non solo nel periodo della formazione ma anche in seguito, quando, nel momento critico della morte di Beatrice, in lui si concretizzò la nuova acquisizione spirituale e poetica, il passaggio, cioè, dall'amore passione all'amore-introspezione: Pg. XXIV, 52-54 ... I' mi son un che, quando Amor mi spira, noto, e a quel modo ch'e' ditta dentro vo significando. Severino Boezio fu uno dei più illustri uomini di cultura del suo tempo. Era definito l'ultimo dei romani ed il primo degli scolastici, per la funzione che svolse di mediatore fra il pensiero classico, romano e greco, ed il nascente pensiero cristiano medievale. La sua attività di raccolta e trasmissione della cultura classica (aritmetica, geometria, musica, ma anche filosofia, soprattutto Aristotele e Platone) fu premiata dalla vasta diffusione dei suoi scritti nella scuola medievale.

Severino Boezio I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Severino Boezio?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Severino Boezio
La consolazione di Filosofia. Testo latino a fronte
La consolazione di Filosofia. Testo latino a fronte
Della Consolazione Della Filosofia (1820)
Della Consolazione Della Filosofia (1820)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 09/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana