Recensioni libri

Simone D'alessandro

Simone D'alessandro biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Simone D'alessandro
Simone D'alessandro
Modifica bioCronologia

Simone D’Alessandro è Docente e Dottore di Ricerca in Scienze Sociali presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara; è, inoltre, copywriter, scrittore e consulente. La creatività nelle organizzazioni è il filone principale delle sue ricerche. Tra le sue pubblicazioni di carattere accademico si ricordano: Comunicazione pubblica e linguaggio pubblicitario e Comunicazione in stato di crisi nel volume AA.VV., Corso di Comunicazione pubblica, Sigraf Edizioni Scientifiche, Pescara, 2008; i saggi: Stato Sociale, Legalità Debole, Comunicazione e Disoccupazione; Globalizzazione: costruzione e decostruzione di un fenomeno pubblicati in Rivista Italiana di Comunicazione Pubblica edita da Franco Angeli; Fiction: canovaccio routinario dei processi creativi, strumento anacronistico per la rinegoziazione di norme e valori, in Pitasi A. (a cura di), Regole e Finzioni. Il sistema Giudiziario nella fiction cine-televisiva, Franco Angeli, Milano, 2010; Creatività pubblicitaria come strategia della differenza: il meta-meme dell’intangibilità che genera fatturato, in Pitasi (a cura di) Il Valore tangibile degli intangibili, McGrewHill, Milano, 2010. Tra i suoi libri monografici di ricerca: Creatività: normalissima improbabilità? Per un dialogo sociologico tra problema e soluzione, Aracne, Roma, 2010 - con prefazione di Domenico De Masi. È tra i soci fondatori di WCSA, World Complexity Science Accademy, membro dell’Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica e del Club dei Creativi. Tra le principali pubblicazioni di carattere narrativo: il romanzo “Volevo solo il vento in faccia”, edito da Palomar. Tra gli spot più noti: Lemilledop per Legambiente nazionale e L’unico stupefacente sei tu per il Sert di Pescara. Tra i documentari: I Mestieri Nascosti del Teatro per la Regione Abruzzo. Tra i suoi libri creativi: Il Vademecum del Caffè Espresso, Carsa ed., 1999; il libro sull’energia Energino e Lucentina, Carsa ed., 2001, il libro multisensoriale Vinosophia, Vinofollia, la bevanda di bacco e il pensiero creativo, Carsa ed., 2006.

Simone D'alessandro I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Simone D'alessandro?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Simone D'alessandro
Freetaly: Italian Science Fiction
Freetaly: Italian Science Fiction
Numerical Methods for Flows: Fef 2017 Selected Contributions: 132
Numerical Methods for Flows: Fef 2017 Selected Contributions: 132

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana