Biografia Storm H. Theodor |
|
Theodor Storm (1817-1888), calato nella storia e nella cultura dello Holstein, si rivela esemplare del processo evolutivo della letteratura tedesca nella seconda metà dell'Ottocento, riflettendo la profonda crisi di valori e di prospettive che caratterizza il mondo della vecchia borghesia di provincia. La lotta per il recupero di valori e sentimenti, il culto dell'amore coniugale e familiare, la conservazione delle proprie radici, il ricordo come antidoto alla violenza del tempo e della natura rinsaldano la volontà di vivere divenendo materia di cronaca di situazioni e vicende umane.
La scelta di sette famose novelle, qui presentate in una nuova traduzione con apparato critico, consentono di ridisegnare la parabola dall'idillio biedermeieriano, in cui dominano il ricordo e il sentimento doloroso dell'irrevocabilità del passato (Immensee, Rose tardive), a novelle che hanno per tema l'irresolutezza amorosa (Nel castello, Viola tricolor), il meraviglioso o il grottesco, magistralmente rappresentati in chiave realistica, (Casa Bulemann, La fata della pioggia), fino al noto racconto de L'uomo dal cavallo bianco, straordinaria epopea del destino, che, come scrisse Thomas Mann, trasmette &laqno;quell'elementare potere che lega la tragicità della vita degli uomini al segreto selvaggio della natura».
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Storm H. Theodor? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|