Recensioni libri

Thomas Sgovio

Thomas Sgovio biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21115

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Thomas Sgovio
Thomas Sgovio
Modifica bioCronologia

Thomas Sgovio nasce in una delle tante famiglie italiane che all'inizio del Novecento viene costretta dalla povertà a cercare fortuna negli Stati Uniti; la situazione pesante in cui si trova il capofamiglia, un semplice operaio, immigrato in un Paese che conosce una profonda crisi economica, porta ben presto quest'ultimo alla militanza politica con la sinistra comunista; l'esito di questo impegno e lo scontro con le autorità americane e la conseguente espulsione dagli Stati Uniti. Siamo all'inizio degli anni Trenta. A quel punto il padre di Tommaso decide di non tornare nell'Italia fascista e di tentare invece la carta che allora affascinava moltissimi attivisti del movimento comunista internazionale: l'Unione Sovietica. Nell'estate del 1935 anche Tommaso, che era nato nel 1916 quando la famiglia stava già in America da qualche anno, segue il padre e inizia un altro pezzo di questa storia, forse meno comune di quello precedente, ma tutt'altro che unico: dopo un breve periodo di entusiasmo e di speranze, l'Unione Sovietica si rivela per quello che è, un regime compiutamente totalitario, e nel 1938 Tommaso, senza aver fatto nulla di particolare (salvo cercare di riottenere un passaporto americano per tornare negli Stati Uniti), come molti altri stranieri che nell'Urss avevano cercato il paradiso, si trova precipitato letteralmente nell'inferno della Kolyma, uno dei campi più tremendi del mondo concentrazionario sovietico, inferno dal quale potrà uscire, tra condanna e proroga della condanna, solo alla fine del 1947. Seguiranno altre traversie fino a quando, all'inizio degli anni Sessanta, Sgovio potrà finalmente lasciare l'Unione Sovietica e tornare negli Stati Uniti; qui, prima di morire nel 1997, si rifarà una vita, si sposerà, avrà dei figli e una vecchiaia tranquilla, ma accompagnata da un'insopprimibile esigenza di testimoniare e di mantenere viva la memoria dell'esperienza vissuta.

Thomas Sgovio I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Thomas Sgovio?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 09/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana