Recensioni libri

Warren Bennis

Warren Bennis biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21110

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Warren Bennis
Warren Bennis
Modifica bioCronologia

Warren Bennis insegna Business Administration presso l’Università della California del Sud. Nato a New York nel 1925, viene educato all'Antioch College e al Massachusetts Institute of Technology (MIT). Più tardi studia le dinamiche dei gruppi, e per tutti gli anni '50 partecipa agli esperimenti di lavoro in team dei US National Training Laboratories. La sua prima area di ricerca è lo sviluppo organizzativo: Bennis è un grande ammiratore di DOuglas McGregor e del suo approccio della "teoria Y" alla motivazione; viene influenzato fino al punto che la sua stessa carriera segue in un certo senso quella di McGregor. Innanzitutto, è studente all'Antioch College quando McGregor ne è il presidente e, più tardi, nel 1959 viene reclutato da McGregor per fondare un nuovo dipartimento per gli studi sull'organizzazione al MIT. Dalla fine degli anni '60, la carriera di Bennis si sposta per qualche tempo dalla ricerca e dall'insegnamento accademico all'amministrazione. Diviene rettore alla State University of New York (SUNY) di Buffalo nel 1967 e vi rimane fino al 1971, quando si trasferisce per assumere la carica di Presidente della University of Cincinnati. Nella veste di capo amministrativo dal 1967 al 1978, Bennis cerca di mettere in pratica le teorie motivazionali di McGregor e scopre che esse non avrebbero potuto funzionare se non fossero stati apportati alcuni adattamenti nel senso di un rafforzamento della struttura e della direzione. Durante gli anni '60 Bennis diviene famoso come uno studioso del futuro e infatti preannuncia (insieme al coautore Philip Slater in un articolo del marzo 1964 per l'Harvard Business Review intitolato "Democracy Is Inevitable") la caduta del comunismo di fronte all'inevitabile democratizzazione. A metà degli '60 preannuncia la fine dell'organizzazione burocratica. Il suo libro del 1968 "The temporary society" esplora nuove forme di organizzazione, sostenendo una "adhocrazia" di libero movimento dei project team come cosa necessaria per il futuro. Da allora questa idea è stata presa in considerazione da vari scrittori tra cui Toffler e Mintzberg. In un'adhocrazia, la responsabilità e la leadership sono distribuite a gruppi o unità operative sulla base delle qualifiche o abilità dei membri rilevanti per lo scopo specifico o l'obiettivo del gruppo. Per Bennis, l'adhocrazia era un concetto importante come risposta alla gerarchia, al controllo centralizzato e all'organizzazione burocratica.È autore di Leader, anatomia della leadership con Burt Nanus, Come si diventa leader e L’alchimia della leadership.

Warren Bennis I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Warren Bennis?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Warren Bennis
Trasparenza. Verso una nuova economia dell'onestà
Trasparenza. Verso una nuova economia dell'onestà

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 01/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana