Recensioni libri

Xochitl Gonzalez

Xochitl Gonzalez biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21051

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Xochitl Gonzalez
Xochitl Gonzalez
Modifica bioCronologia

Xochitl Gonzalez (1977) è una scrittrice americana, autrice del romanzo d'esordio Olga Dies Dreaming, pubblicato nel 2022 e divenuto bestseller del New York Times. Dal 2021 scrive la newsletter Brooklyn, Everywhere per The Atlantic, dove nel 2023 è entrata a far parte come scrittrice dello staff. Per il suo lavoro è stata finalista al Premio Pulitzer per il commento nel 2023.

Nata a New York da madre portoricana di seconda generazione e padre messicano-americano, è cresciuta tra Bensonhurst e Borough Park. I suoi genitori erano attivisti del Socialist Workers Party, e sua madre era un'organizzatrice sindacale. Dopo aver frequentato la Edward R. Murrow High School, ha ottenuto una borsa di studio alla Brown University, laureandosi in storia dell'arte nel 1999.

La morte della nonna nel 2017 ha ispirato Gonzalez a intraprendere la carriera di scrittrice, finanziata dalla vendita della casa della nonna. Ha lavorato come imprenditrice e consulente prima di conseguire un MFA presso l'University of Iowa Writers' Workshop nel 2021. Nel 2022 è stata eletta fiduciaria della Brown University.

Gonzalez è nota per la sua capacità di intrecciare storie potenti con una voce distintiva. Il suo romanzo d'esordio, Olga muore sognando, è stato acclamato dalla critica, inserito tra i migliori libri del 2022 da prestigiose pubblicazioni come il New York Times, Time e il Washington Post. Il libro ha vinto il Brooklyn Public Library Book Prize e il New York City Book Award, confermando Gonzalez come una delle nuove voci più interessanti della narrativa contemporanea.

Laureata presso la Brown University, dove ha studiato Belle Arti e Storia dell'Arte, Gonzalez ha portato avanti la sua formazione ottenendo un MFA all’Iowa Writers' Workshop nel 2021. Durante gli anni accademici, ha scoperto una passione profonda per l’arte e la storia culturale, un interesse che ha poi influenzato profondamente la sua scrittura. Proprio alla Brown, attraverso il curriculum aperto, ha avuto l’opportunità di esplorare a fondo la storia dell’arte, pur riconoscendo l’assenza di rappresentazioni diversificate nel panorama accademico, esperienza che ha lasciato un’impronta evidente nei suoi lavori.

Nel corso di una recente intervista, Gonzalez ha raccontato che l’ispirazione per il suo ultimo romanzo, Anita Deón Ride, è nata durante la pandemia. All’epoca stava lavorando all’adattamento televisivo del suo primo libro e, dopo una sessione particolarmente dura con i produttori, un’improvvisa illuminazione ha fatto riaffiorare in lei i ricordi delle lezioni di storia dell’arte seguite alla Brown. Si è resa conto di quanto fosse stato limitato il suo accesso a storie e artisti provenienti da contesti diversi. Questa riflessione l’ha portata a scoprire figure come Ana Mendieta, un’artista cubano-americana tragicamente scomparsa, la cui complessa vicenda personale ha ispirato la creazione di una trama avvincente che intreccia storia, arte e vendetta.

Nel romanzo, Gonzalez esplora i temi del gatekeeping nell’arte e le barriere invisibili che spesso limitano le aspirazioni creative, un’esperienza che lei stessa ha vissuto sia nel mondo accademico sia lavorando in gallerie d’arte. Infatti, durante gli anni universitari, ha fatto esperienza in una galleria di SoHo e ha osservato da vicino le dinamiche del settore, un ambiente competitivo e spesso ostile per chi non dispone di risorse economiche o reti di contatti consolidate.

La protagonista del nuovo libro, Rael, una studentessa portoricana di storia dell’arte, è nata come un personaggio volutamente distante dall’autrice, ma Gonzalez ammette che elementi autobiografici si sono naturalmente intrecciati nella narrazione. Il percorso di Rael, segnato dal salto culturale tra la vita familiare e il mondo accademico, riflette alcune delle sfide che l’autrice stessa ha affrontato durante i suoi anni alla Brown.

Gonzalez vive attualmente a Brooklyn con il suo cane, Hector Lavo, e continua a scrivere storie che esplorano temi complessi, dando voce a personaggi autentici e profondamente umani. I suoi scritti sull’arte e la cultura, pubblicati su The Atlantic, le sono valsi il riconoscimento come finalista del Premio Pulitzer, consolidando la sua reputazione come autrice versatile e di grande impatto.

Xochitl Gonzalez I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Xochitl Gonzalez?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 14/01/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana