"Pànta rhei os potamos” (= Tutto scorre come un fiume) ci ricorda l’antico e celebre aforisma greco attribuito all’antico filosofo Eraclito ma non presente nei suoi scritti conosciuti.
“Pànta rhei”, come la corrente di un fiume in piena passano veloci i giorni della nostra vita.Il tempo fugge, ma la memoria ci concede col ricordo di compensare le assenze.
Niente è per sempre, sembra sussurrarci la nostalgia, che aiuta a mantenere il legame col passato che si vorrebbe rivivere; essa fa sognare ad occhi aperti, idealizza la persona amata, provoca malìa ma anche malinconia per la voglia di amare lasciata a metà, per ciò che non si ha, che non si può avere, o che si è provato ma poi perso per sempre.
Le persone malinconiche si distinguono dalle altre perché timide ed introverse, ma anche e soprattutto romantiche e sognatrici, come la mia regina d’Autunno.
