Biografia Luis De Gongora |
|
Luis de Góngora y Argote (Cordova, 11 luglio 1561 – Cordova, 23 maggio 1627) è stato un poeta, drammaturgo e religioso spagnolo.
È vissuto nel Siglo de oro ed è stato il massimo esponente della corrente letteraria conosciuta come culteranesimo e creatore del gongorismo, che più tardi sarebbe stato imitato da altri artisti. Le sue opere furono oggetto di esegesi già nella sua stessa epoca. Gongora aveva un carattere arrogante e mordace che gli procurò molte rivalità con altri poeti dell' epoca, il più famoso dei quali fu Francisco de Quevedo, che professava una corrente letteraria differente, il conceptismo. Entrambi si insultarono pesantemente attraverso la poesia.
Góngora studiò al seminario di Salamanca. Nel 1617 si trasferì a Madrid, dove fu nominato cappellano reale di Filippo III di Spagna. Visse nella capitale finché non fu costretto a ritirarsi a Cordova a causa dei debiti di gioco e dell'astio che gli dimostrava la corte reale.
Tra le sue opere principali vi sono il Panegírico al duque de Lerma, la Fábula de Polifemo y Galatea e le Soledades.
Tratto da Wikipedia
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Luis De Gongora? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|