Recensioni libri

Maria Sframeli

Maria Sframeli biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21119

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Maria Sframeli
Maria Sframeli
Modifica bioCronologia

Maria Sframeli, laureatasi presso l’Università di Firenze, risulta vincitrice della borsa di studio concessa dalla Fondazione ‘Roberto Longhi’ per due anni consecutivi. Nel 1978 inizia la carriera nel Ministero dei Beni Culturali alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, incaricata di studiare il prestigioso fondo di disegni e incisioni, pubblicando poi il catalogo della mostra Disegni e incisioni della raccolta Marucelli (Firenze, 1983). A seguito delle competenze maturate in ambito universitario redige il catalogo dei gioielli medicei I gioielli dell’Editrice Palatina al Museo degli Argenti, (Firenze, 1988) e in anni più recenti è curatrice della mostra I Gioielli dei Medici dal vero e in ritratto (Firenze, 2003 - 2004) Dedica la specializzazione e diversi anni allo studio delle trasformazioni urbanistiche di Firenze alla fine dell’Ottocento, studi confluiti nel volume Il centro di Firenze restituito. Affreschi e frammenti lapidei nel Museo di San Marco (Firenze, 1989), segnalato al ‘Premio Salimbeni’ per la Storia e la Critica d’Arte. Pubblica inoltre numerosi studi sulla pittura fiorentina del Quattrocento e di altri argomenti vari fra i quali I codici miniati del Tesoro di Santa Maria all’Impruneta (Firenze, 1990), L’agricoltura e il paesaggio italiano nella pittura dal Trecento all’Ottocento (Firenze, 1995). Partecipa a importanti mostre fra le quali Splendori di pietre dure. L’Arte di Corte nella Firenze dei Granduchi (Firenze, 1988), L’età di Masaccio. Il primo Quattrocento a Firenze (Firenze, 1990), Maestri e botteghe. Pittura a Firenze alla fine del Quattrocento (Firenze, 1992), L’officina della maniera. Varietà e fierezza nell’arte fiorentina del Cinquecento fra le due repubbliche 1494-1530 (Firenze, 1995), Magnificenza alla corte dei Medici. Arte a Firenze alla fine del Cinquecento (Firenze, 1997 - 1998), Il mito di Europa, da fanciulla rapita a continente (Firenze, 2002 - 2003). Ha curato, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri la mostra organizzata per gli eventi di ‘Italia in Giappone 2001’, Il Rinascimento in Italia. La civiltà delle Corti (Tokyo, 2001) e sempre per il Giappone ha realizzato la mostra Firenze 1330. Alle origini dello ‘stile fiorentino’ (Tokyo, 2004); per l’ingresso di Cipro nella Comunità europea ha realizzato la mostra Il mito di Afrodite (Nicosia, 2003) con opere delle Gallerie fiorentine. Attualmente riveste l’incarico di Direttore del settore Documentazione della Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino (Ufficio Ricerche, Ufficio Catalogo, Archivio Storico), è responsabile del patrimonio delle Gallerie fuori sede ed è Vicedirettore del Museo degli Argenti.

Maria Sframeli I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Maria Sframeli?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Maria Sframeli
Firenze 1892-1895. Immagini dell'antico centro scomparso
Firenze 1892-1895. Immagini dell'antico centro scomparso
La cattura di Cristo di Caravaggio. Un recupero per le Gallerie degli Uffizi. Ediz. a colori
La cattura di Cristo di Caravaggio. Un recupero per le Gallerie degli Uffizi. Ediz. a colori

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 15/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana