Recensioni libri

Sarah Kane

Sarah Kane biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20947

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Sarah Kane
Sarah Kane
Modifica bioCronologia

Sarah Kane è nata nell'Essex il 3 febbraio 1971. E' morta a Londra il 20 febbraio 1999. I genitori erano entrambi giornalisti e devoti evangelisti. Il padre era caporedattore del Daily Mirror per l'area orientale, mentre la madre si licenziò per accudire Sarah e il fratello. Sarah era intelligente, le piaceva studiare, tifava per il Manchester United e contestava apertamente la religione fino alla perdita della fede. Da ragazza fece parte di un gruppo teatrale locale, facendo la regista di opere di Cechov e Shakespeare, marinando la scuola per poter fare l'assistente regista in una produzione del Soho Polytechnic. Dopo il diploma andò all'Università di Bristol per laurearsi in teatro e con tutte le intenzioni di diventare attrice. In breve divenne molto popolare tra gli studenti, animando la vita sociale e ludica dell'ateneo, e vivendo con gioia la propria omosessualità. Ma nonostante il talento di attrice e regista qualcosa lentamente la portò verso la scrittura. La prima opera teatrale da lei scritta fu Sick (1994), una serie di tre monologhi rappresentati la prima volta a Edimburgo. Argomenti dei tre monologhi erano lo stupro, la bulimia e la sessualità. Da Bristol si trasferì all'Università di Birmingham per seguire il corso di drammaturgia di David Edgar, che però non le piacque ma continuò a seguire per non dispiacere alla madre. Intanto stava scrivendo Blasted. Il testo racconta di Ian, un giornalista di mezza età che sembra dover morire e invita Cate, una ragazzina ritardata nella sua stanza d'albergo per essere confortato nelle sue ultime ore. La violenta e umilia finché fa irruzione un Soldato armato che trasforma il luogo in un campo di battaglia bosniaco, fino allo stupro del soldato sul giornalista e a un finale scandito da defecazioni e cannibalismo. Recitato alla serata conclusiva del corso, Blasted fu visto da Mel Kenyon che chiamò Sarah a Londra e ne divenne l'agente. Nel gennaio 1995 l'opera fu rappresentata a Londra al Royal Court Upstairs per la regia di James Macdonald, nell'ambito della politica di sostegno della giovane drammaturgia inglese compiuta in quel teatro, suscitando scandalo e polemiche di straordinaria violenza, e diventando una vera e propria pietra miliare nel teatro inglese. "Non c'è dubbio che qualcuno si domanderà se il denaro non sarebbe stato meglio speso in un ciclo di terapia di recupero", scrive per esempio il critico teatrale Jack Tinker sul "Daily Mail". In difesa di Sarah Kane scendono Harold Pinter e Edward Bond che scrive: "L'umanità di Blasted mi ha commosso. Mi dispiace per quelli che sono troppo occupati o così perduti da non riuscire a vedere la sua umanità. E come scrittore di teatro sono commosso dall'abilità e dall'autorità di una scrittrice così giovane". Sempre in quell'anno Sarah firma il suo unico video, la sceneggiatura di Skin, diretto da Vincent O'Connell e prodotto da British Screen e Channel 4. Si tratta di un tv-movie di una diecina di minuti dedicato al rapporto fra un naziskin e una ragazza nera. Nel 1996 Sarah scrive Phaedra's Love, che lei stessa dirige al Gate Theatre di Londra. Si tratta di una riscrittura moderna del mito di Fedra, derivato non tanto dalla tragedia di Euripide quanto da quella, ben più violenta e truce, di Seneca. Sempre per il Gate Theatre firmerà in seguito un'altra regia, quella del Woyzeck di Georg Büchner, il drammaturgo che nell'ottocento impose una clamorosa sterzata alla drammaturgia con tre sole opere prima di morire giovanissimo, a 23 anni. In questi mesi, Sarah viaggia in Europa sull'onda del successo di Blasted, e nel 1997 viene in Italia, a Sesto Fiorentino, per la prima messa in scena italiana dell'opera, diretta da Barbara Nativi per Laboratorio Nove, nell'ambito del Festival Intercity. In quello stesso anno il testo viene pubblicato da Ubulibri nel volume collettivo Nuovo teatro inglese con altre opere di Mark Ravenhill, Jez Butterworth, Martin Crimp e Philip Ridley (attualmente i suoi drammi, escluso Sick, si trovano nel volume Tutto il teatro edito da Einaudi, a cura di Luca Scarlini e con la traduzione di Barbara Nativi). Nel 1998 va in scena al Royal Court, diretto ancora da James Macdonald, Cleansed, che proietta in un campus universitario un vero e proprio campo di concentramento dominato dal dottor Tinker (il nome ricorda il critico teatrale stroncatore di Blasted) che sevizia e tortura per il proprio piacere. A Cleansed fa immediatamente seguito Crave, scritto con lo pseudonimo di Marie Kelvedon e portato in scena da Vicky Featherstone al Traverse Theatre di Edimburgo sempre nel 1998. Qui quattro personaggi, identificati esclusivamente da una lettera (A, B, C, M), intrecciano le proprie storie, ancora una volta di violenze sessuali, identità sconvolte, angosce e solitudini. Sarah la considerava la sua opera della disperazione, mentre definiva le sue opere precedenti come "positive": Blasted sulla speranza, Phaedra's Love sulla fede e Cleansed sull'amore. E si stupiva perché il suo pubblico interpretasse le prime tre come "depressive" e l'ultima come un segno di speranza, quando per lei era decisamente il contrario.

Sarah Kane I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Sarah Kane?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Sarah Kane
A Letter From Mrs. Thomas Morris to Her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families (Classic Reprint)
A Letter From Mrs. Thomas Morris to Her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families (Classic Reprint)
Sarah Kane Bütün Oyunları
Sarah Kane Bütün Oyunları
4.48 Psychose: suivi de Skin
4.48 Psychose: suivi de Skin
The One Thing I Want You To Know: Life Lessons To Live By
The One Thing I Want You To Know: Life Lessons To Live By
A Letter From Mrs. Thomas Morris to her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families
A Letter From Mrs. Thomas Morris to her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families
A Letter From Mrs. Thomas Morris to her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families
A Letter From Mrs. Thomas Morris to her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families
Twice Cursed: An Anthology
Twice Cursed: An Anthology
A Letter from Mrs. Thomas Morris to Her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families
A Letter from Mrs. Thomas Morris to Her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families
A Letter From Mrs. Thomas Morris to Her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families (Classic Reprint)
A Letter From Mrs. Thomas Morris to Her Nephew the Hon. Judge John K. Kane, Regarding the Kane and Kent Families (Classic Reprint)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
"Il Custode" di Ron Rash: un'epica tragedia ambientata negli Appalachi
[28-04-2024]
Le lotte interiori e l'orso di Marian Engel
[24-04-2024]
La primavera silenziosa di Rachel Carson, il primo libro ambientalista che ha cambiato il mondo
[18-04-2024]
Hard Rain Falling: Un Viaggio Dostoevskiano nel Buio dell'America degli anni '40
[15-04-2024]
New York negli Anni '60: Lo Scenario Urbano di Jim entra nel campo di basket di Jim Carroll
[10-04-2024]
La calda estate di Mazi Morris, il romanzo d'esordio hard boiled della scrittrice israeliana Daria Shualy
[09-04-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 13/06/2024

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana