Recensioni libri

Michael Bible

Michael Bible biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21125

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Michael Bible
Michael Bible
Modifica bioCronologia

Michael Bible è originario della Carolina del Nord. Ha studiato scrittura creativa all'Università del Mississippi sotto la guida dello scrittore Barry Hannah. Ha lavorato come libraio a Oxford, nel Mississippi, e ha collaborato con David Milch all'adattamento di Luce d'agosto di William Faulkner per la HBO. Ha scritto diversi romanzi, tra cui Sophia (2015) e Empire of Light (2018). Attualmente vive a Manhattan, New York.

La narrativa di Michael Bible unisce lirismo, tragedia e un senso di umorismo nero che richiama autori come Barry Hannah, suo mentore durante l’università. Bible è autore di "Sophia", "Empire of Light" e "The Ancient Hours", romanzo pubblicato da Melville House che lo ha confermato tra le voci più singolari della letteratura contemporanea americana.

Nato e cresciuto in una piccola città del Sud degli Stati Uniti, Michael Bible porta nel suo lavoro una profonda comprensione del senso di isolamento, fallimento e spiritualità distorta che può abitare certi luoghi marginali. "The Ancient Hours" ruota attorno alla figura di Iggy, un giovane segnato da un’infanzia difficile, spinto da un desiderio estremo di trascendenza. Ispirato dalle immagini dei monaci buddisti che si autoimmolavano in segno di protesta, Iggy si dà fuoco in una chiesa della Carolina del Nord durante una funzione domenicale, scatenando un incendio che uccide 25 persone. Il romanzo esplora non solo il perché di quel gesto, ma anche le sue conseguenze su una comunità intera.

Attraverso il personaggio di Iggy — che narra parte della storia in prima persona mentre attende l’esecuzione — Bible riflette sulla natura del dolore, dell’alienazione e della colpa. Più che fornire risposte, l’autore sembra interessato a scandagliare la fragilità umana e la linea sottile che separa chi compie atti estremi dal resto delle persone comuni. Il romanzo mette a confronto la voce disturbata e quasi remota di Iggy con quella di altri uomini di mezza età che ricordano l’evento nel presente, rivelando come il tempo e la memoria deformino e trasformino il trauma.

Lo stile di Bible è secco ma poetico, a tratti visionario. I suoi personaggi si muovono in un mondo dove il senso della vita può smarrirsi come una fiche da casinò, dove la percezione del tempo si dilata o si contrae senza coerenza, e dove anche l’orrore può essere narrato con uno sguardo distante, come se venisse osservato da fuori. Bible sembra interessato a ciò che accade quando il dolore interiore si trasforma in distruzione esterna — un tema tragicamente attuale nell’epoca dei tiratori solitari e della disconnessione sociale.

Con "The Ancient Hours", Michael Bible conferma la sua capacità di raccontare l’America profonda con una voce originale, sospesa tra il gotico, il pulp e una filosofia esistenziale intrisa di compassione.

Michael Bible I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Michael Bible?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 23/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana