Biografia Shalom Auslander |
|
Shalom Auslander (nato nel 1970) è uno scrittore e saggista statunitense noto per il suo umorismo nero, la satira pungente e temi esistenzialisti. Cresciuto in un ambiente ebraico ortodosso a Monsey, New York, si è ribellato alla sua educazione religiosa, tema centrale di molte sue opere.
Ha pubblicato racconti ("Beware of God"), un memoir ("Foreskin’s Lament"), e romanzi come "Hope: A Tragedy" (con una sorprendente Anna Frank viva e sboccata) e "Mother for Dinner" (su una famiglia di cannibali moderni). La sua scrittura è stata accostata a Kafka, Beckett e Groucho Marx, ed è apparsa in importanti testate come "The New Yorker" e "The New York Times".
Ha creato la serie TV "Happyish", inizialmente con Philip Seymour Hoffman, poi interpretata da Steve Coogan. Dal 2021 porta avanti su YouTube "UNGODLY", una rilettura della Bibbia con Dio nel ruolo del "cattivo".
Nel 2022 ha vinto un premio del Woolf Institute con un saggio su Kafka, esplorando il dilemma dell’artista diviso tra coinvolgimento e distacco dal mondo. I suoi lavori sono tradotti in molte lingue e apprezzati per la loro irriverenza e originalità.
È stato finalista al Coret Prize per giovani scrittori e i suoi scritti sono apparsi su "Esquire", "The New York Times Magazine", "Tablet", "The New Yorker" e "This American Life" della NPR.
È autore della raccolta di racconti "Beware of God", del memoir "Foreskin’s Lament" – che racconta la sua infanzia repressiva e le sue lotte con la fede – e del romanzo "Hope: A Tragedy", in cui Anne Frank è viva e nascosta nella soffitta di un uomo nevrotico. Ha creato anche la serie "Happyish" per Showtime.
Nel suo libro, "Fe", è un memoir comico e profondo in cui esplora la vergogna, l’odio verso se stessi e la tossicità morale dell’educazione giudaico-cristiana. "Fe" è un’esclamazione yiddish che esprime disgusto – verso sé stessi, gli altri, il mondo. Auslander la usa come chiave per riflettere su un clima culturale globale in cui il giudizio e il disprezzo sono diventati sport olimpici. Il libro intreccia ricordi personali, la perdita dell’amico Philip Seymour Hoffman, la sua esperienza con uno psichiatra poi radiato (raccontata anche nella serie "The Shrink Next Door"), e una riflessione sul potere corrosivo della voce interiore che ci dice costantemente quanto facciamo schifo.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Shalom Auslander? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|